Calcio Estero

Cristiano Ronaldo verso il mito dei 1.000 gol: quando può raggiungerlo

L'anatomia di un marcatore seriale e l'analisi dei 948 gol di Ronaldo (608 di destro, 157 di testa): la previsione
Joao Felix e Cristiano Ronaldo, Portogallo
Joao Felix e Cristiano Ronaldo, Portogallo (Getty Images)

Non c’è traguardo che Cristiano Ronaldo non voglia abbattere, e il suo prossimo obiettivo non è solo un record, ma una vera e propria impresa mitologica: raggiungere quota 1.000 gol in carriera. Dopo la doppietta nel pareggio 2-2 del Portogallo contro l’Ungheria, CR7 non ha solo cementato il suo status di immortale, ma ha superato un altro rivale storico, Lionel Messi, diventando il miglior marcatore di sempre nella storia delle qualificazioni mondiali, con 41 reti in 51 partite (battendo Carlos Ruiz, 39, e Messi, 36).

Cristiano Ronaldo non si ferma mai

Il conteggio totale è sbalorditivo: 143 gol in 225 presenze con la nazionale portoghese e 805 gol in 1.068 partite a livello di club. Sommate, queste cifre portano Ronaldo a un totale impressionante di 948 reti in carriera.

Nonostante abbia spento le 40 candeline a febbraio, il portoghese continua a dimostrare una ferocia agonistica fuori dal comune. Con l’Al-Nassr in Arabia Saudita ha già realizzato 104 gol in 117 presenze in quattro stagioni. Ma ciò che lascia senza fiato è la sua straordinaria regolarità: dal 2010, ha superato quota 50 gol in ogni singolo anno solare. Il suo picco assoluto risale al 2013, con 69 gol e il conseguente Pallone d’Oro. Incredibilmente, negli ultimi quindici anni è sceso sotto i 39 gol annuali una sola volta. Nel solo 2025, ha già messo a segno 32 gol tra club e nazionale.

Anatomia del gol

L’analisi dei suoi 948 gol rivela un’impressionante completezza tecnica. La prima rete contro l’Ungheria è stata la numero 181 segnata di sinistro, mentre la seconda è stata la numero 608 di destro. Ma Ronaldo non è solo piedi: i suoi 157 colpi di testa rappresentano circa il 17% del suo totale, un’abilità aerea ineguagliata. A questo si aggiungono 178 rigori, 135 gol da fuori area, inclusi 64 su punizione diretta.

La maggior parte del suo bottino è arrivato in Liga con il Real Madrid: ben 311 in nove stagioni. Detiene il record assoluto di miglior marcatore nella storia della Champions League (140 gol) e ha segnato 103 volte nelle due esperienze con il Manchester United.

Il traguardo del millennio

La macchina Ronaldo ha i suoi bersagli preferiti: il Siviglia, colpito 27 volte in 18 partite, oltre a essere spesso decisivo nei Clasicos contro Atletico Madrid e Barcellona. In Inghilterra, il Tottenham è la sua vittima prediletta, con 14 reti in 20 sfide.

Con il Portogallo che punta alla qualificazione ai prossimi Mondiali e due anni di contratto con l’Al-Nassr, il ritmo è segnato. La barriera dei 1.000 gol è vicinissima e la data stimata in cui CR7 scriverà questa nuova pagina di storia è ottobre 2026. A 41 anni, Cristiano Ronaldo si prepara a diventare il primo calciatore a sfondare il tetto del millennio. La corsa continua, implacabile.