Calcio Estero

Diogo Jota, l’omaggio del mondo della musica: dagli Oasis a Robbie Williams

Il mondo della musica ricorda Diogo Jota, dagli Oasis all'esibizione di Robbie Williams
Diogo Jota
Diogo Jota (Photo by Maja Hitij - UEFA/UEFA via Getty Images)

«We see things they’ll never see. You and I are gonna live forever» risuonavano così le parole di Liam e Noel Gallagher a Cardiff, nel Principality Stadium, mentre sul megaschermo – tra gli svariati effetti di luce – spuntava l’immagine di Diogo Jota. Un omaggio al calciatore del Liverpool, scomparso lo scorso 3 luglio a causa di un incidente stradale lungo una strada di Cernadilla in Spagna, mentre si preparava al suo ritorno in Inghilterra. L’esplosione dello pneumatico della sua Lamborghini lo ha portato fuori strada, portandolo a sbattere contro un muro e causando un incendio fatale per lui e per suo fratello Andre Silva, anche lui calciatore professionista. Il mondo del calcio si è stretto intorno alla famiglia, per omaggiare un giocatore straordinario e un professionista esemplare. E non solo. Sono stati milioni i messaggi di condoglianze e di affetto arrivati per il giocatore portoghese, anche dall’universo della musica.

La dedica di Robbie Williams a Diogo Jota

Gli Oasis, nel giorno della loro reunion, non sono stati gli unici. Ad abbracciare il ricordo di Diogo Jota, infatti, è stato anche il noto cantante britannico Robbie Williams, nel corso della sua eccezionale esibizione presso l’RCDE Stadium di Barcellona, in occasione dell’unica tappa in Spagna del BritPop Tour 2025. Erano 32.000 gli spettatori presenti, festanti durante il concerto, commossi quando è arrivato il momento di cantare l’iconico brano Angels. Ed è proprio in quel momento, quando le note del capolavoro di Robbie Williams – diventato un vero e proprio inno nei funerali anglosassoni – si sono levate nell’aria, che l’ex membro dei Take That ha deciso di rendere omaggio a Diogo Jota dedicandogli uno dei suoi brani più importanti e commoventi. La dedica è entrata nel cuore dei presenti, fermando il tempo per un istante: tra riflessioni e pensieri sull’imprevedibilità di una vita che dall’oggi al domani può regalare gioie e drammi.