Calcio Estero

Estevão Willian contro il Chelsea: sfida al futuro

Palmeiras-Chelsea è molto più di un quarto di finale: è la partita di Estevão, talento classe 2007, pronto a incantare contro il suo futuro club. Tutto sul caso Messinho.
EAST RUTHERFORD, NEW JERSEY - JUNE 19: Estevão of SE Palmeiras controls the ball during the 2025 FIFA Club World Cup Group A match between SE Palmeiras and Al Ahly SC at MetLife Stadium on June 19, 2025 in East Rutherford, New Jersey. (Photo by Rodolfo Buhrer/Sports Press Photo/Getty Images)

Estevão Willian si prepara a salutare il Palmeiras, ma prima vuole regalare un ultimo capolavoro. Il ragazzo prodigio del calcio brasiliano, già acquistato dal Chelsea per una cifra complessiva che supera i 55 milioni di sterline, affronterà proprio il suo futuro club nei quarti di finale del Mondiale per Club. Un intreccio di destini, un palcoscenico globale e una prova di maturità per un diciottenne che in patria chiamano “Messinho”.

La sfida tra Palmeiras e Chelsea si giocherà a Philadelphia, nel giorno dell’Indipendenza americana, davanti a settantamila spettatori. Il mondo osserverà ogni tocco di palla di Estevão, che potrebbe giocare la sua ultima partita con il club che lo ha cresciuto. Poi, il salto in Europa.

Abel Ferreira, tecnico del Palmeiras, si affida al suo talento più puro: «Spero che dia tutto, così i tifosi del Chelsea potranno capire chi stanno per accogliere. Noi lo abbiamo aiutato a crescere, adesso tocca a lui salutarci come solo i grandi sanno fare».

Estevão non ha parlato con i media. Silenzioso, concentrato, consapevole. A parlare sono stati i suoi compagni, che lo descrivono come un ragazzo umile, rispettoso, già decisivo in Brasile. Ha debuttato a 16 anni, ha battuto i record di Neymar, ha già incantato contro l’Inter Miami di Messi. La Coppa del Mondo per Club gli ha regalato due premi di MVP, ma ora c’è l’occasione più grande: eliminare il Chelsea, dimostrare di essere pronto per indossare quella maglia.

Enzo Maresca, allenatore dei Blues, ha scelto il profilo basso: «In questo momento Estevão è un avversario. Parleremo dopo». Intanto il Chelsea fa i conti con una rosa piena di attaccanti: 17 in totale, compresi Joao Pedro, Palmer, Nkunku, Madueke, Gittens. Un esercito offensivo dove il “piccolo Messi” dovrà trovare spazio, tempo e libertà.

Ma intanto, il presente è verdeoro. Estevão vuole chiudere il cerchio con il Palmeiras e lo farà guardando negli occhi il suo futuro. Senza paura. Da leader.