Calcio Estero

Harry Kane impressionante: record rubato a Messi e Ronaldo

Il dominio incontrastato di Kane in Bundesliga. Le statistiche implacabili che lo mettono nell'élite della Champions League
Harry Kane
Harry Kane

C’è un’aria di inevitabilità assoluta attorno a Harry Kane in questa stagione. L’attaccante inglese, approdato al Bayern Monaco, non sta semplicemente segnando: sta riscrivendo le statistiche del calcio europeo con una furia implacabile. A 32 anni, ha messo a segno l’incredibile cifra di 17 gol in sole nove partite con i campioni di Germania. Il suo avvio non è solo un ottimo inizio, ma un vero e proprio attacco frontale ai record dei più grandi bomber della storia.

Kane non ha solo segnato, ha distrutto il tempo. È diventato il giocatore più veloce di questo secolo a raggiungere i 100 gol per un club in uno dei cinque maggiori campionati europei, impiegando appena 104 partite.

Un’impresa che batte (per un solo match!) il primato detenuto in precedenza da giganti del calibro di Cristiano Ronaldo ed Erling Haaland, entrambi fermi a 105 presenze per il medesimo traguardo. L’Inglese si è preso la corona di Re della rapidità.

La guerra dei numeri: sconfitto il gotha del gol

La performance di Kane dopo appena nove partite stagionali mette in riga le migliori partenze di tutti i tempi. Il suo bottino di 17 reti è semplicemente irraggiungibile se confrontato con gli dei del calcio moderno all’inizio delle loro migliori annate:

  • Cristiano Ronaldo: 13 gol nel suo miglior avvio con il Real Madrid (2014-15).
  • Robert Lewandowski: 13 gol con il Bayern Monaco (2021-22).
  • Lionel Messi: 12 gol, il suo massimo stagionale con il Barcellona (2011-12 e 2017-18).

Di fatto, Kane ha stabilito un nuovo, brutale standard per l’inizio di una stagione in una Top 5 League (equiparato solo dal Salisburgo di Haaland nel 2019-20, ma fuori dai maggiori campionati).

Il confronto finale: eroe in Bundesliga, sfida in Europa

Il dominio di Kane è palese anche sul fronte nazionale: è il più veloce in assoluto ad aver raggiunto 70 gol in Bundesliga nella storia del campionato (in sole 67 partite), segnando in media una rete ogni 79 minuti.

Il suo percorso in Champions League, pur essendo meno precoce rispetto a fenomeni come Haaland, resta comunque ai vertici: con 44 gol in 59 partite, vanta un rapporto gol/partita di 0.75. Un dato che lo posiziona nell’élite, appena dietro i leader indiscussi: Haaland (1.02), Messi (0.79) e Ronaldo (0.77). Nonostante una traiettoria iniziale più lenta, fatta di prestiti in Inghilterra, Kane ha raggiunto la sua piena maturità da “bestia” inarrestabile.