L’affare sfumato a Miami: quanto perde il Barcellona

L’annullamento della partita del Barcellona a Miami, che avrebbe visto i blaugrana affrontare il Villarreal, è stato un duro colpo per le casse e l’immagine del club. L’evento era stato concepito come una vetrina strategica per promuovere LaLiga e rafforzare il brand catalano nel cruciale mercato nordamericano.
Tuttavia, il danno è innanzitutto economico. La partita rappresentava una fonte di entrate significativa, con una cifra stimata tra i cinque e i sei milioni di euro garantita solo per la partecipazione.
Il sold out svanito all’Hard Rock Stadium
Parte di queste entrate era legata al botteghino, e le premesse erano da record assoluto. Si prevedeva il tutto esaurito all’Hard Rock Stadium, dato che circa 70.000 biglietti erano già stati prenotati. Una cifra mai raggiunta prima per una prevendita in quello stadio, che rifletteva l’enorme interesse generato dall’evento.
Tuttavia, il FC Barcelona ha emesso una dichiarazione in cui “rispetta e si attiene alla decisione di annullare la partita contro il Villarreal a Miami.”
Sponsor e potenza di fuoco finanziaria
Oltre al botteghino, l’annullamento ha bloccato una serie di iniziative commerciali chiave. Gli sponsor del Barcellona avevano già iniziato a coordinare attività promozionali specifiche per la presenza della squadra negli Stati Uniti.
Spotify, main partner del club, aveva in programma diversi eventi di marketing congiunti. Anche Goldman Sachs, istituto finanziario con cui il Barcellona ha stretti rapporti, aveva mostrato interesse nell’organizzare eventi di gala per i suoi numerosi clienti a Miami e in altre città come Los Angeles, New York e San Francisco.
Tutte queste iniziative avrebbero fornito un significativo impulso finanziario, sebbene inferiore a quello generato direttamente dal match.
Un vantaggio sportivo neutralizzato
Anche dal punto di vista sportivo la partita presentava un vantaggio: i blaugrana avrebbero giocato in campo neutro, sostituendo una trasferta originariamente prevista allo stadio La Cerámica. Nonostante la presenza dei tifosi del Villarreal, questi sarebbero stati in netta minoranza rispetto ai sostenitori del Barça attesi in massa, garantendo di fatto un ambiente favorevole alla squadra di Joan Laporta.