Calcio Estero

Messi lancia la “Messi Cup” a dicembre: formato, club e progetto

La nuova creatura di Messi: un torneo d'élite con 8 club mondiali che si sfideranno al Chase Stadium. Non solo calcio, ma "eredità" e celebrazione della cultura.
Lione Messi, Inter Miami
Lione Messi, Inter Miami (Getty Images)

La carriera di Lionel Messi non si limita più al campo, ma guarda al futuro. La Pulce ha infatti lanciato la Messi Cup, un ambizioso torneo internazionale di calcio giovanile élite, ideato per mettere in vetrina la prossima generazione di talenti globali. L’inaugurazione è attesa per questo dicembre in Florida, e l’attesa è già altissima per il parterre di squadre che parteciperanno. Questo torneo Under-16 di alto livello si svolgerà nell’arco di sei giorni, dal 9 al 14 dicembre, con un totale di 18 partite disputate interamente al Chase Stadium di Fort Lauderdale, la casa dell’Inter Miami, e potrebbe diventare un appuntamento fisso.

Parterre stellare e il formato della sfida

La lista degli otto club coinvolti è un vero e proprio who’s who del calcio mondiale. La competizione vedrà scendere in campo i top team inglesi Chelsea e Manchester City, affiancati dai club più importanti nella carriera di Messi: il suo attuale Inter Miami e l’ex Barcellona. A completare il gruppo ci saranno River Plate, Inter Milan, Newell’s Old Boys e Atletico Madrid, garantendo un mix di culture calcistiche al vertice. Il meccanismo di gioco prevede la divisione delle otto squadre in due gironi da quattro. Le squadre si affronteranno tutte contro tutte in un girone all’italiana nei primi tre giorni, dopodiché le prime classificate di ogni gruppo accederanno ai play-off, con i vincitori che si sfideranno nella finalissima del torneo.

La missione di Messi: “Next Gen”

Messi ha annunciato la sua creatura con grande entusiasmo sui social, confermando che la competizione, creata dalla sua società di produzione 525 Rosario, è molto più di un semplice evento sportivo. “Entusiasta di condividere finalmente questo con voi,” ha scritto su Instagram, aggiungendo: “Questo dicembre, Miami ospiterà un torneo giovanile di calcio davvero speciale con alcuni dei migliori club del mondo. Il futuro del gioco sarà in piena mostra, e non si tratta solo di partite: abbiamo in programma alcuni giorni incredibili con molte altre attività emozionanti. Si tratta della prossima generazione.” Tim Pastore, CEO di 525 Rosario, ha ribadito la missione del torneo, definendolo “il punto d’incontro tra il calcio di oggi e i giocatori di domani” e una preziosa “opportunità per celebrare il talento, la cultura e la comunità, creando eredità e legami che dureranno oltre il campo di gioco.” La Messi Cup è il segno tangibile che Leo vuole lasciare un’impronta profonda e duratura sul futuro di questo sport, partendo dal vivaio.