Mondiale per Club, il gesto del Chelsea alla famiglia di Diogo Jota e André Silva

Un gesto di profonda solidarietà che unisce il calcio al di là di ogni rivalità. Il Chelsea ha annunciato che donerà una parte del premio vinto per la Coppa del Mondo per Club alla famiglia di Diogo Jota e del fratello André Silva, tragicamente scomparsi in un incidente stradale lo scorso 3 luglio in Spagna.
Un premio da dividere e una scelta unanime
I giocatori del Chelsea hanno conquistato un bonus totale di 11,4 milioni di sterline dopo aver trionfato nel torneo, un montepremi ricavato dagli 87 milioni di sterline complessivi destinati ai vincitori. Con un atto congiunto, il club e la squadra hanno deciso di destinare una parte di questa somma alla famiglia del calciatore del Liverpool e del fratello, entrambi deceduti nell’incidente.
Una decisione che dimostra il grande spirito di comunità che, nonostante le accese competizioni in campo, lega il mondo del calcio in momenti di grande dolore. L’annuncio arriva in un momento cruciale, poco prima dell’inizio della nuova stagione di Premier League, un’occasione che, secondo le previsioni, sarà caratterizzata da numerosi omaggi a Jota e Silva.
Il lutto del Liverpool e il coraggio dei giocatori
La scomparsa di Diogo Jota e del fratello ha scosso profondamente il Liverpool. L’allenatore Arne Slot ha elogiato il coraggio dei suoi giocatori, che hanno affrontato la tragedia con grande dignità. “Quest’estate è stata difficile per tutti coloro che sono legati al club,” ha dichiarato Slot. “La scomparsa di Diogo Jota ha avuto un grande impatto su tutti noi ed è qualcosa con cui stiamo ancora cercando di fare i conti.”
Slot ha espresso la sua profonda ammirazione per il modo in cui i suoi ragazzi si sono uniti in un momento così difficile, sia dentro che fuori dal campo. “Vorrei anche sottolineare la forza e il coraggio dei miei giocatori. Si sono trovati in una delle situazioni più difficili che si possano immaginare, ma il modo in cui si sono comportati è un merito loro e di questa società calcistica. Porteremo sempre Diogo con noi nei nostri cuori, nei nostri pensieri, ovunque andremo.”
Il gesto del Chelsea si inserisce in questo clima di empatia e rispetto, dimostrando come il calcio possa essere una forza positiva in grado di superare ogni barriera.