Calciomercato Napoli, De Bruyne il sogno proibito… dall’ingaggio!

Non hanno ancora realizzato il sogno dello Scudetto, che a Napoli i tifosi già si proiettano oltre il titolo e a una Champions League che sarà. La squadra di Antonio Conte è a un passo e mezzo dalla vittoria del secondo Tricolore in due anni, un altro traguardo storico della gestione Aurelio De Laurentiis che non ha però intenzione di metter freni alla fantasia e vuole punta oltre le stelle, a qualcosa di più.
L’ultima indiscrezione ha fatto tremare l’Italia, proprio mentre il Paris Saint Germain di Fabian Ruiz e Kvara batteva l’Arsenal e si assicurava l’accesso alla finale di Champions League contro l’Inter. Il Napoli punta Kevin De Bruyne, ha scritto Sky Sport facendo impazzire il popolo partenopeo e strizzare gli occhi agli altri tifosi tra incredulità ed enorme sorpresa. Un azzardo, forse, o qualcosa di concreto, di vero. Questo lo dirà il tempo e le trattative che dovranno portare avanti da Castel Volturno, nel frattempo il futuro del centrocampista belga si delinea e lo porta lontano da Manchester.
La situazione di De Bruyne
Sono passati 10 anni da quando un giovane Kevin De Bruyne, dopo esser stato scartato da Mourinho al Chelsea ed esploso al Wolfsburg, si è trasferito al Manchester City di Pep Guardiola. In questo decennio è diventato il volto della storia del club, l’uomo che ha guidato la crescita di una squadra che aveva dimostrato di avere ambizioni, ma che con lui ha rotto le barriere nazionali diventare regina del Vecchio Continente. Pep lo ha valorizzato, lui è diventato l’uomo simbolo, l’assist-man e perché no, in alcuni casi, anche il goleador della squadra. Sono i numeri a raccontare De Bruyne. Sono 418 le presenze, 108 i gol e 117 gli assist serviti.
Sono questi, o poco più, i numeri che racconteranno la storia di De Bruyne al City, dopo la decisione della società di lasciarlo andare a fine anno. «Sono rimasto sorpreso, ma devo accettarlo. Onestamente penso ancora di poter dare il massimo a questo livello, come sto dimostrando, ma capisco che i club debbano fare delle scelte. Non ho ricevuto offerte per tutto l’anno, hanno semplicemente preso una decisione». Parlava così De Bruyne qualche settimana fa, comunicando il suo futuro ed esprimendo incertezza sulla sua prossima squadra. Di tempo per scegliere ne ha e, ora, tra le pretendenti ce n’è una in più.
Il problema dell’ingaggio: il Napoli prova a convincere De Bruyne con Lukaku e Conte
Il Napoli non è ovviamente l’unico club a essersi fatto avanti. De Laurentiis e Manna hanno avviato i contatti con l’entourage di Kevin De Bruyne (gestito dalla Roc Nations Sports, che non ha giocatori nel club partenopeo e gestisce anche Vinicius, Paqueta, Martinelli Endrick e Dimarco per citarne qualcuno), dichiarando quindi guerra a tutti i club sauditi interessati e che da anni provano a convincerlo, ma soprattutto a un Liverpool che sogna in grande e vorrebbe aggiungerlo alla rosa di Slot. Tutto dipenderà dalla volontà di De Bruyne, ogni ipotesi è allettante per un motivo, nonostante quella di Napoli sia probabilmente la più complicata. L’ostacolo numero uno è lo stipendio.
Il centrocampista belga al Manchester City guadagna 20 milioni di euro netti, un terzo dell’intero monte ingaggi del club napoletano, costretto a fare a meno anche del Decreto Crescita. Difficilmente accetterà cifra molto inferiori, soprattutto considerando le offerte che arriverebbero dall’Arabia Saudita e dallo stesso Liverpool, sicuramente più dotati economicamente del Napoli. Dalla sua De Laurentiis e Manna hanno due fattori: l’amicizia di De Bruyne con Lukaku, che potrebbe fungere da mediatore, e Conte in panchina, pronto a lavorare per convincerlo mostrandogli le ambizioni del club. Due aspetti indubbiamente allettanti che il classe 1992 prenderà sicuramente in considerazione, ma che le contendenti proveranno a ostacolare in ogni modo per assicurarsi uno dei centrocampisti più decisivi dell’ultimo decennio.