Calciomercato, quanti svincolati di lusso: la top-11

La sessione estiva di calciomercato si è conclusa tra grandi colpi, trasferimenti a sorpresa e molte scommesse. Adesso il giudizio passa solamente al campo, dove le squadre dovranno mettere i nuovi arrivati in condizione di esprimersi al meglio, dimostrando che le proprie scelta hanno seguito una logica vincente. Ma attenzione a possibili nuovi innesti. Sebbene il mercato sia chiuso, resta per moti club la possibilità di pescare dal mercato, sempre aperto, degli svincolati. Qui, tra nomi più o meno di spicco, potrebbero venir fuori delle occasioni utili per aggiungere elementi alla propria rosa o per uscir fuori da situazioni di emergenza che potrebbero emergere davanti a infortuni o indisponibilità. Questa stagione, in particolar modo, inizia con molti giocatori di spicco che non sono riusciti a trovar squadra per un motivo o per un altro, tra condizioni fisiche, richieste eccessive, ma anche occasioni sfumate.
Calciomercato, tutti gli acquisti della sessione estiva: la lista
Alcuni svincolati di lusso
Alcuni dei nomi più di spicco sono quelli di Takehiro Tomiyasu, ex Bologna che si è svincolato dall’Arsenal, Sergio Reguillon, che non ha rinnovato con il Tottenham, l’ex Burnley Josh Brownhill, ma anche Hakim Ziyech, Christian Eriksen, che in Italia ha giocato con la maglia dell’Inter, Rick Karsdorp, Giacomo Bonaventura e Lorenzo Insigne per citarne solo alcuni. Con l’obiettivo di avere, però, un’idea su quelli che sono potenzialmente i calciatori più interessanti presenti nell’infinita lista degli svincolati, abbiamo deciso di realizzare un top-11 di calciatori attualmente senza contratto.
La top-11 degli svincolati
Porta: Fabianski;
Difesa: Karsdorp, Tomiyasu, Umtiti, Mario Rui;
Centrocampo: Brownhill, Eriksen, Dasilva;
Attacco: Ziyech, Dennis, Insigne;