Calciomercato

Eintracht Francoforte, 400 milioni dagli attaccanti: una macchina da plusvalenze

La cessione di Ekitike è l'ennesima di un club come l'Eintracht Francoforte che si conferma eccezionale nel mercato degli attaccanti
Eintracht Francoforte
Eintracht Francoforte

Il Liverpool è scatenato sul mercato e dopo aver acquistato Florian Wirtz a una cifra record, ora è in definizione anche per l’acquisto di Hugo Ekitike dall’Eintracht Francoforte. L’attaccante francese – classe 2002 – è reduce da una stagione eccezionale che ha spinto i Reds ad arrivare a offrire una cifra vicina ai 95 milioni di euro per assicurarsi le sue prestazioni. Sono 22 i gol realizzati, 12 gli assist serviti in 48 partite giocate. Numeri che segnano l’esplosione di un centravanti che aveva faticato con il Psg, dopo aver già mostrato le sue qualità, da giovanissimo, nello Stade Reims in Ligue 1. Numeri che confermano la straordinaria visione, anche a lungo termine, dell’Eintracht Francoforte, squadra che negli ultimi anni si è confermata come una macchina da plusvalenze per quanto riguarda gli attaccanti.

Tutte le plusvalenze in attacco dell’Eintracht Francoforte

Ekitike, infatti, è solo l’ultimo nome di una lunga lista di cessioni che inizia nel lontano 2019 e che ha portato nelle casse dell’Eintracht Francoforte più di 400 milioni di euro, a fronte di una spesa complessiva di circa 53,5 milioni. I primi ad avviare questa impressionante tendenza erano stati Sebastian Haller e Luka Jovic, entrambi ceduti nell’estate del 2019 rispettivamente per 50 e 63 milioni di euro, portando nelle casse del club tedesco 113 milioni in una sola estate. Un trend avviato e che prosegue quasi a cadenza annuale. Nel 2021, infatti, era stato il turno di Andre Silva, acquistato due anni prima dal Milan – reduce dal fallimento in rossonero – per appena 3 milioni di euro e rivenduto al Lipsia per 23 milioni. Due anni dopo, invece, Kolo Muani, oggi in prestito alla Juve e acquistato a parametro zero nel 2022, è stato ceduto per 95 milioni di euro al Psg, la stessa cifra che varrà il passaggio di Ekitike al Liverpool. Nel mezzo tra i due attaccanti francesi, c’è quello che, forse, si può considerare la più grande intuizione della dirigenza dell’Eintracht: l’arrivo di Oscar Marmoush a 0 e la sua cessione, a gennaio 2025, al Manchester City per ben 80 milioni di euro. Una lunga lista che sembrerebbe destinata a proseguire. L’Eintracht Francoforte ora individuerà l’alternativa a Etikite nella speranza di dar continuità a una tradizione che sembrerebbe premiare l’incredibile scouting del club tedesco.