Joao Felix diventa il 4° calciatore più pagato della storia

Ora è ufficiale: Joao Felix è un nuovo giocatore dell’Al Nassr. A soli 25 anni – ne compirà 26 il prossimo 10 novembre – il portoghese, convinto anche dal connazionale Cristiano Ronaldo, lascia l’Europa per approdare alla Saudi Pro League. Al Chelsea, proprietario del cartellino, vanno 30 milioni di euro che potrebbero diventare 50 con i bonus, mentre il calciatore firma un contratto biennale. Con l’ultimo trasferimento Joao Felix, secondo quanto riferisce il portale Transfermarkt, diventa il quarto calciatore più pagato della storia del calcio.
La classifica dei calciatori più pagati della storia
Andando a sommare le varie operazioni si raggiunge la stratosferica cifra di 225,7 milioni di euro. Il portoghese si posiziona così a un passo dall’illustre connazionale Cristiano Ronaldo, ai piedi del podio con 247 milioni di euro. Restano invece irraggiungibili Romelu Lukaku (369) e Neymar (400). Una classifica alquanto assurda se si considera il fatto che la carriera di Joao Felix è stata caratterizzata da un continuo saliscendi come sulle montagne russe.
Dal Benfica all’Al Nassr: la parabola di Joao Felix
Esploso calcisticamente nel Benfica, nell’estate del 2019 viene acquistato dall’Atletico Madrid per 127,2 milioni di euro. Nei suoi tre anni e mezzo con i Colchoneros mette però insieme appena 34 gol e 18 assist in 131 presenze totali. Numeri deludenti che portano il club spagnolo a girarlo in prestito al Chelsea nel gennaio 2023 per appena 11 milioni. Terminata la stagione con i Blues si trasferisce in prestito secco al Barcellona non riuscendo a entusiasmare nemmeno il Camp Nou. Tornato dal Cholo Simeone viene acquistato, stavolta a titolo definitivo, dal Chelsea per 52 milioni di euro. A Londra non scatta la scintille e lo scorso gennaio viene prelevato dal Milan in prestito per 5,5 milioni di euro. Su di lui c’è grande attesa ma Joao Felix non riesce a scaldare nemmeno il cuore dei tifosi del Diavolo. Il passaggio all’Al Nassr segna dunque la fine della sua avventura europea: un viaggio a fari spenti.