Okafor già nella storia della Premier League: con lui è record

Un’altra barriera è stata abbattuta. Con l’ingaggio dell’attaccante del Milan Noah Okafor da parte del Leeds United per 18 milioni di sterline, la spesa totale dei club di Premier League ha raggiunto la cifra record di 2,37 miliardi di sterline, superando il precedente primato dell’estate 2023.
La storia di Okafor: dal sogno all’Inghilterra
Lo svizzero, 25 anni, è arrivato al Leeds con un contratto quadriennale, realizzando un desiderio che aveva fin da bambino: “Da piccolo sognavo di giocare in Premier League,” ha dichiarato Okafor, “è come un sogno che si avvera. Non vedo l’ora di scendere in campo. Ho sentito dire che la Premier League è il campionato migliore del mondo, è davvero emozionante.”
Nonostante abbia giocato solo due anni in Serie A, con un bilancio di 7 gol in 54 partite per il Milan e un breve prestito al Napoli, Okafor è un giocatore versatile e promettente. Secondo gli analisti di Opta, ha giocato sia sulla fascia sinistra che come attaccante, dimostrando una tendenza a rimanere alto e largo nel campo. Il suo stile di gioco, fatto di velocità e dribbling, lo rende un acquisto interessante per il Leeds.
Un mercato da record: sei club e cifre astronomiche
L’arrivo di Okafor ha sigillato un’estate di spesa senza precedenti, che ha visto ben sei club di Premier League battere i loro record di trasferimenti. Il Brentford ha speso 42,5 milioni di sterline per l’attaccante Dango Ouattara, mentre il Bournemouth ha sborsato 34,6 milioni per il difensore Bafode Diakite. Anche le neopromosse non hanno badato a spese: il Burnley ha acquistato Lesley Ugochukwu per 25 milioni, e il Sunderland Habib Diarra per una cifra che potrebbe arrivare a 30 milioni.
Il Nottingham Forest ha superato il suo record di trasferimenti per ben due volte, prima per Dan Ndoye e poi per Omari Hutchison per 37,5 milioni di sterline. E la ciliegina sulla torta è stata la cifra sborsata dal Liverpool per Florian Wirtz: 100 milioni di sterline più 16 di bonus, un potenziale nuovo record per un trasferimento britannico.
Con 10 giorni ancora a disposizione prima della chiusura del mercato, è quasi certo che la cifra record continuerà a crescere.