Osimhen-Napoli, è finita: inviato certificato medico per non essere convocato da Conte

Victor Osimhen non sarà presente a Castel Volturno, né parteciperà al ritiro di Dimaro. Ieri ha fatto pervenire al Napoli un certificato medico che lo esonera dalla convocazione, confermando di fatto che la sua avventura in azzurro è già finita da tempo. L’attaccante nigeriano è pronto a voltare pagina, con un obiettivo chiaro: tornare a Istanbul. L’intesa con il Galatasaray, però, non è ancora chiusa. I due club sono in contatto da giorni, tra call e incontri, ma la fumata bianca è legata alle garanzie bancarie e alla formula di pagamento, nodi ancora da sciogliere. L’accordo ruota attorno ai 75 milioni di euro, ma ciò che conta davvero è la struttura dell’operazione. Intanto dalla Francia si riaccende anche l’interesse del PSG: secondo L’Équipe, il ds Campos avrebbe contattato l’entourage del giocatore per informarsi sulla situazione.
Le cifre della trattativa
Il presidente De Laurentiis ha già respinto più di una proposta arrivata da Istanbul e continua a chiedere il rispetto della valutazione iniziale, anche ora che la clausola da 75 milioni è scaduta. Il patron ha avanzato la richiesta di due rate da 37,5 milioni con pagamento garantito da lettere di credito: una entro fine luglio, l’altra entro maggio 2026. Il Galatasaray ha replicato con una proposta alternativa (40 milioni subito, 17,5 nel 2026, 17,5 nel 2027), ma il Napoli non ha ancora dato l’ok. Il confronto resta aperto su scadenze e garanzie, senza le quali la cessione resterà bloccata. Sullo sfondo, intanto, resiste l’Al-Hilal: il club saudita, che aveva offerto 40 milioni a Osimhen, resta alla finestra pronto a riaprire il discorso.
Chi sarà il vice Osimhen?
L’addio di Osimhen aprirà le porte a un nuovo numero 9. In cima alla lista ci sono due nomi: Lorenzo Lucca e Darwin Nuñez. Il primo ha già dato il suo sì al Napoli, con cui ha parlato di un contratto fino al 2030. L’Udinese chiede 35 milioni bonus compresi, trattativa fattibile. Ma tutto dipenderà dalla decisione sul fronte Nuñez: l’uruguaiano piace moltissimo, ma l’affare è più complicato con il Liverpool che chiede 60 milioni e il Napoli si ferma a 50 più 5. Sul piano dell’ingaggio, Darwin vuole 6 milioni netti, gli azzurri ne offrono 5, senza poter sfruttare il Decreto Crescita. Manna ha già incontrato l’agente Ramadani, così come De Laurentiis. Le basi sono state gettate: ora serve la mossa giusta.