Champions League, niente finale a Milano nel 2026/27: c’è Madrid

Niente da fare per Milano, adesso è ufficiale anche la sede alternativa scelta dalla Uefa. La finale di Champions League della stagione 2026/27 non si disputerà infatti a San Siro: una candidatura naufragata qualche mese fa, quando il comune si era detto non interessato a prodigarsi per i lavori di ristrutturazione necessari a rendere l’impianto a norma per ospitare l’ultimo atto della competizione. La nota pubblicata dalla UEFA lo scorso 22 maggio recitava: “Decisione sospesa fino a settembre, a condizione che la FIGC fornisca informazioni sui progetti di ristrutturazione dello stadio San Siro di Milano“. Ora, è arrivata la decisione definitiva sul cambio di sede.
A casa dell’Atletico
Al posto di San Siro, è stato infatti selezionato il Wanda Metropolitano di Madrid, rinominato per ragioni di sponsor “Riyadh Air Metropolitano”. Casa dell’Atletico Madrid dal 2017, ha una capienza da più di 70.000 posti e i lavori di ristrutturazione che lo hanno reso lo splendido impianto di oggi sono costati anni fa poco meno di 300 milioni di euro. Una struttura all’avanguardia, che garantirà la perfetta cornice a un evento tanto straordinario come la finale di Champions. Sarà la seconda finale giocata in questo impianto dopo quella del 2019, vinta per 2-0 dal Liverpool sul Tottenham.