Champions League, Villareal-Juventus: analisi e precedenti

Nella tana del… “Sottomarino giallo”. Dopo il pari agguantato nel finale sabato allo Stadium contro l’Atalanta (1-1), la Juventus di Igor Tudor torna a mettere nel mirino la Champions League: direzione Villareal, per il secondo appuntamento europeo della stagione, che segue il pirotecnico 4-4 casalingo al debutto contro il Borussia Dortmund.
E servirà una prima sterzata, convinta, anche in Champions, in primis per rendere un pò più morbido il cammino futuro in coppa, e poi per ritrovare morale e consapevolezza, in parte minata dopo i pareggi contro la Dea di Juric e quello di Verona, a rallentare un percorso fino a quel momento netto per i bianconeri in Serie A, fatto di 3 vittorie in 3 partite.
Di fronte gli spagnoli di Marcelino, che in Liga se la stanno passando piuttosto bene, secondi pari al Barcellona (blaugrana però con una gara in meno) e a -2 dal Real Madrid – fermato e schiantato nel derbyssimo con l’Atletico 5-2 – e soprattutto reduci da un tris di successi da incorniciare, contro Osasuna (2-1), Siviglia (1-2 al Sanchez-Pizjuan) e Athletic Bilbao (1-0 sabato, con rete ad un quarto d’ora dal termine di Moleiro). Nove punti in sette giorni, mica male…
Facile non sarà quindi per i bianconeri, per di più nel catino dell’Estadio de la Ceramica (l’ex Madrigal), dove i gialli sono imbattuti dallo scorso marzo.
La sfida in numeri
Fattore campo avverso, ma il passato bianconero nelle trasferte iberiche di Champions fa ben sperare: i bianconeri hanno perso infatti soltato uno degli ultimi sei “viaggi” in Spagna (3 vinte e 2 perse), con l’ultimo ko che risale al febbraio 2019 contro l’Atlético Madrid (0-2 nell’andata degli ottavi di finale).
Ma occhio al desiderio di riscatto del Villareal, che ha vinto solo due delle ultime 12 partite casalinghe di Champions (5 pareggi e 5 ko nelle restanti 10), riuscendo a segnare appena 10 gol. Approfondendo ancor di più l’argomento, delle ultime nove sfide, gli spagnoli ne hanno perse ben 5…
Restando in tema di numeri (negativi) legati al “Submarino amarillo”, va citato anche il fatto che al debutto nel torneo, 2 settimane fa a Londra in casa del Tottenham, il Villarreal non è mai riuscito a tirare nello specchio della porta degli inglesi. Curiosità: lo stesso era già capitato, sempre in Champions, nell’aprile 2022, e sempre contro un club d’oltremanica, in quel caso il Liverpool.
Entrambe dunque hanno più e più motivi per conquistare i primi tre punti in Europa, anche per trovare la costanza necessaria per allungare il più possibile questa bella e prestigiosa avventura. E proprio la costanza, di prestazioni e di risultati, da tempo, la cerca in modo particolare Tudor, considerato anche che la Juve, dopo aver vinto le prime due partite della Champions 24/25 (3-1 contro il PSV e 3-2 contro il Lipsia), è riuscita poi a trionfare appena in due occasioni nelle successive nove partite nella competizione (4 pari e 3 sconfitte).
I precedenti
Sarà la prima volta che il Villarreal ospiterà una squadra italiana da febbraio 2022, l’ultima? …. la Juventus, anche in quell’occasione in Champions League, nell’andata degli ottavi di finale.
Ad inaugurare il match quel giorno – il 22 febbraio 2022, per essere precisi – fu Dusan Vlahovic, dopo appena 33 secondi, subito a far gioire ma anche ad illudere Max Allegri e tutti i tifosi della “Vecchia Signora”. A rovinare i piani bianconeri, infatti, ci pensò Parejo (su assist di Capoue), poco dopo l’ora di gioco: 1-1 e tutto rimandato al ritorno a Torino.
Il 16 marzo, quasi un mese dopo, davanti ad uno Stadium stracolmo, Danilo e compagni si sciolgono, proprio sul più bello. Prima Moreno, al 78′, poi Pau Torres, sette minuti più tardi, inchiodano un micidiale 1-2, anticipando la ciliegina sulla torta posizionata con cura da Danjuma, che dal dischetto fa 0-3 e lancia gli spagnoli ai quarti di Champions.
Un 4-1 complessivo che evoca bruttissimi ricordi sotto la Mole (per la sponda bianconera). Ora toccherà alla Tudor band cambiare la storia e tornare a sorridere, anche in vista del big-match di domenica prossima in casa contro il Milan.