Coppa Italia, Lazio-Milan: analisi e precedenti
Lazio e Milan si sfideranno due volte nel giro di pochi giorni: sabato 29 novembre alle ore 20.45 al Meazza in campionato e giovedì 4 dicembre alle ore 21 negli ottavi di finale di Coppa Italia. Entrambe le formazioni non si sono qualificate alle coppe europee, motivo per cui mettere in bacheca il trofeo nazionale è uno degli obiettivi stagionali sia dei biancocelesti di Maurizio Sarri che dei rossoneri di Massimiliano Allegri. Chi passa affronta ai quarti la vincente del derby emiliano tra Bologna, campione in carica, e Parma.
Esordio stagionale in Coppa Italia per la Lazio
I capitolini hanno vinto la Coppa Italia in sette occasioni, l’ultima nel 2019 con Simone Inzaghi in panchina contro l’Atalanta di Gian Piero Gasperini, battuta 2-0 grazie alle reti nel finale di Milinkovic-Savic (82’) e Correa (90’). Per la Lazio sarà l’esordio stagionale nella competizione, un importante banco di prova per mettersi alle spalle un avvio di campionato fatto di alti e bassi, complici i tanti infortuni e il blocco del mercato che ha costretto i biancocelesti a non poter rinforzare l’organico a disposizione di Maurizio Sarri.
Il cammino del Milan in Coppa Italia
Per il Milan, invece, si tratta già del terzo match in questa edizione della Coppa Italia. A causa dell’ottavo piazzamento con il quale hanno concluso lo scorso campionato, infatti, i rossoneri sono dovuti partire dal primo turno, dove lo scorso 17 agosto hanno battuto il Bari grazie al colpo di testa di Leao, uscito poco dopo per infortunio, e al sigillo del solito Christian Pulisic. Altra pugliese anche nel match successivo, con le reti di Gimenez, Nkunku e ancora Pulisic che hanno steso il Lecce di Eusebio Di Francesco. Il Diavolo, sconfitto lo scorso anno in finale dal Bologna, vittorioso grazie alla zampata di Ndoye, insegue un successo che nella competizione manca dal 2003, quando la compagine all’epoca allenata da Ancelotti ebbe la meglio sulla Roma di Capello vincendo 4-1 all’Olimpico all’andata e pareggiando 2-2 al ritorno al Meazza. Quella fu la quinta e fin qui ultima affermazione dei meneghini nella coppa nazionale.
I precedenti tra Lazio e Milan in Coppa Italia
Lazio e Milan si sono affrontate 21 volte in Coppa Italia, con il bilancio che dice 10 vittorie rossonere, tre pareggi e otto successi biancocelesti. Il più importante arrivò il 29 aprile 1998 quando la squadra di Sven-Goran Eriksson dopo aver perso 1-0 a San Siro (rete di Weah) ribaltò tutto nella gara di ritorno all’Olimpico vincendo il trofeo: gli ospiti passarono addirittura in vantaggio in avvio di ripresa con Albertini ma nel giro di 10 minuti, tra il 55’ e il 65’, Gottardi, Jugovic e Nesta fecero partire la festa in Curva Nord gelando Capello. Una serata indimenticabile entrata nella storia del club capitolino. I biancocelesti, nel frattempo passati a Roberto Mancini, concessero il bis nella semifinale del 2004 vincendo sia in trasferta (1-2) che in casa (4-0) e imponendosi poi nell’ultimo atto contro la Juve di Marcello Lippi (doppietta di Fiore nel 2-0 dell’Olimpico e 2-2, in rimonta, al Delle Alpi). Il Diavolo si è però rifatto nel 2018, conquistando il pass per la finale, poi persa proprio contro i bianconeri (4-0), ai calci di rigore. Un anno dopo fu il sigillo di Correa a San Siro a regalare il successo alla Lazio, poi vincitrice del trofeo, dopo lo 0-0 del primo round all’Olimpico. Le due formazioni si sono affrontate cinque volte ai quarti, l’ultima nel 2022, il precedente più recente nella competizione, con un netto 4-0 per il Milan (Leao, doppietta di Giroud e Kessie), sei agli ottavi e due nei gironi, con doppia affermazione della Lazio nel 1976 e nel 1988.