Coppa Italia

Coppa Italia, tris Milan al Lecce: decidono Gimenez, Nkunku e Pulisic

Il Milan si qualifica agli ottavi di Coppa Italia dominando il Lecce a San Siro: finisce 3-0 per i rossoneri
Massimiliano Allegri, allenatore del Milan
Massimiliano Allegri, allenatore del Milan (Photo by Yong Teck Lim/Getty Images)

Un dominio assoluto che va ben oltre il 3-0 finale che permette al Milan di qualificarsi agli ottavi di finale di Coppa Italia. La squadra di Massimiliano Allegri controlla la partita dal primo all’ultimo minuto di gioco davanti a 50 mila spettatori che ammirano a San Siro un Milan bello, propositivo e ormai sempre più a immagine e somiglianza del suo allenatore. La partita è racchiusa tutta nelle statistiche dei primi 45 minuti di gioco, 14 tiri a zero per i rossoneri, un gol e tre pali con il Lecce che dal 18esimo minuto si è ritrovato in inferiorità numerica per l’espulsione di Siebert. Si sblocca finalmente Santiago Gimenez in casa rossonera, con l’attaccante messicano che trova il primo gol stagionale al 20esimo del primo tempo in spaccata col destro su ottimo assist di Bartesaghi. 

Coppa Italia, il primo gol rossonero di Nkunku chiude il match

Di Francesco prova a cambiare qualcosa, dopo aver inserito Gaspar per ricomporre la difesa a quattro nel primo tempo all’intervallo punta su Pierotti al posto di Kaba e Gorter per Helgason, ma la partita non cambia e al 51esimo arriva la parola fine al match firmata da Nkunku. Il francese trova il primo gol con la maglia rossonera con una gran girata di destro su cross di Saelemaekers dopo un calcio d’angolo battuto corto dal Milan. Prima esultanza col palloncino per Nkunku a San Siro e gol che mette in cassaforte la partita, con Allegri che poi gestisce le forze e inserisce Pulisic proprio per l’ex Chelsea, prima di far esordire i giovani Balentien e Odogu. La ciliegina sulla torta la mette Pulisic poco dopo l’ora di gioco con un destro in controbalzo su assist di Fofana. Quarta vittoria consecutiva per il Milan tra campionato e Coppa Italia, mentre continua il momento negativo del Lecce, al quarto ko in finale con 11 gol subiti e appena due segnati.