Champions League, l’Inter domina l’Union SG: nerazzurri in testa a punteggio pieno

Primi minuti di sofferenza, poi normale amministrazione per l’Inter che continua a viaggiare a punteggio pieno in questa Champions League. La squadra di Cristian Chivu vince nettamente 4-0 a Bruxelles contro l’Union Saint Gilloise e prosegue in crescendo il suo cammino europeo. Dopo lo 0-2 all’esordio ad Amsterdam contro l’Ajax e il 3-0 con lo Slavia Praga a San Siro, il successo di oggi mette già in cassaforte la qualificazione ai playoff e avvicina l’Inter all’obiettivo ottavi di finale. Per raggiungerli servono almeno altri 7/8 punti, ma intanto questi nove punti in tre partite servono a dare fiducia ai nerazzurri che mettono in discesa la sfida di Bruxelles negli ultimi minuti del primo tempo. Dopo un salvataggio sulla linea di Lautaro Martinez e un paio di parate di Sommer, è Denzel Dumfries a sbloccare la partita al 40esimo del primo tempo. L’olandese è bravo a raccogliere la sponda di Bisseck sugli sviluppi di calcio d’angolo e trovare il secondo gol nella sua Champions League dopo la rete allo Slavia Praga.
Champions League, l’Inter dilaga nella ripresa: primo gol europeo per Pio Esposito
L’Inter da grande squadra chiude subito il match e mette in discesa la terza partita della sua Champions League nei minuti finali del primo tempo. Grande azione in ripartenza dei ragazzi di Chivu, assist perfetto di Pio Esposito per Lautaro Martinez che apre il piatto destro e trova l’incrocio dei pali. Il match si chiude all’ottavo minuto della ripresa con il calcio di rigore di Hakan Calhanoglu, che trasforma dopo l’intervento del VAR per tocco di mano di MacAllister su colpo di testa di Lautaro Martinez. All’ora di gioco Chivu regala qualche minuto di riposo ai titolatissimi Bastoni, Calhanoglu e Lautaro, propone la coppia Bonny-Pio Esposito che confeziona il gol del definitivo 0-4. Azione sulla sinistra dell’ex Parma, assist perfetto per Pio Esposito che in spaccata col destro trova il primo gol in carriera in Champions League. Inter che tra due settimane ospiterà a San Siro il Kairat Almaty per proseguire il suo cammino europeo e inseguire la qualificazione diretta agli ottavi di finale.