Lo “statement” di giornata in Champions League arriva dal Parco dei Principi di Parigi e lo firma il Bayern Monaco di Vincent Kompany. Sedicesima vittoria consecutiva da inizio stagione per i bavaresi che vincono grazie a un primo tempo straripante dove il protagonista assoluto è Luis Diaz. Il colombiano ex Liverpool segna una doppietta che indirizza il match, prima di ricevere il rosso per un brutto fallo su Hakimi. Il Bayern domina in lungo e in largo, costruisce tantissimo e va più volte vicino al triplo vantaggio nel primo parziale, affidandosi poi a Neuer nella ripresa per difendere dopo l’inferiorità numerica. La partita si riapre a dieci dalla fine con il gol di Joao Neves su assist di Kang-In Lee, ma non basta ai parigini per riprendere il match. In difficoltà il Paris Saint Germain di Luis Enrique che peggiora la sua situazione visti gli infortuni di Dembele e Hakimi. Il pallone d’oro in carica è stato costretto ad alzare bandiera bianca al 25esimo del primo tempo, mentre il terzino ex Inter è andato ko per il duro intervento di Diaz a ridosso dell’intervallo.
Champions League, vittoria pesante per il Liverpool. Arsenal in vetta col Bayern
A punteggio pieno insieme al Bayern Monaco c’è l’Arsenal di Mikel Arteta, che prosegue il suo percorso immacolato in Champions League vincendo 3-0 a Praga grazie al rigore di Saka e la doppietta di Merino. Gunners che non subiscono gol per l’ottava partita consecutiva in tutte le competizioni e sognano anche in Europa. Sorride il Liverpool, che nell’altro big match di giornata batte ad Anfield 1-0 il Real Madrid grazie alla rete di MacAllister. Blancos che devono ringraziare Courtois, nettamente il migliore dei suoi evitando guai peggiori alla difesa del Real. L’altra parte di Madrid sorride, l’Atletico batte 3-1 l’Union Saint Gilloise, andando avanti 2-0 grazie alle reti di Alvarez nel primo tempo e di Gallagher nella ripresa. Union che prova a riaprirla con Sykes a dieci dalla fine, ma l’Atletico di Simeone tiene il risultato e la chiude nel recupero con Llorente, salendo a quota sei punti in classifica. Preziosa vittoria casalinga per il Tottenham, che batte agevolmente 4-0 il Copenhagen e scaccia la crisi. Successo di misura del Monaco a Bodo grazie alla rete di Balogun nel finale di primo tempo, mentre ad Atene il PSV Eindhoven rimonta il vantaggio dell’Olympiakos firmato Gedson Martins con il gol di Pepi in mischia nel recupero.