Coppe Europee

Champions League, sorpresa Qarabag a punteggio pieno. Newcastle a valanga in Belgio

La squadra azera è in testa alla League Phase della Champions League. I Magpies tornano a vincere in trasferta dopo 22 anni
Sandro Tonali, Newcastle
Sandro Tonali, Newcastle

Altra pagina di storia scritta dal Qarabag, che è la grande rivelazione di questa League Phase della Champions League in cui guarda tutti dall’alto. A braccetto con Real Madrid, Bayern Monaco e Inter a punteggio pieno c’è la squadra di Baku, che due settimane fa aveva trovato in casa del Benfica la prima storica vittoria di una formazione azera in Champions League. Oggi è arrivato il primo successo in Azerbaigian grazie al 2-0 contro il Copenhagen che vale un pezzo importante di qualificazione alla fase a eliminazione diretta per il Qarabag. In uno stadio pieno in ogni ordine di posto decidono le reti di Zoubir al 28esimo del primo tempo e di Addai con un gran destro da fuori area a sette minuti dal termine. La squadra azera si gode così il primato in classifica e tra tre settimane affronterà l’Athletic Bilbao a Sam Mames. Male invece il Copenhagen, che dopo il 2-2 con il Leverkusen di due settimane fa cade a Baku e vede complicarsi il suo cammino europeo.   

Champions League, dopo 22 anni il Newcastle torna a vincere in trasferta

Era il 18 febbraio del 2003 e il Newcastle di Bobby Robson vinse 1-3 in casa del Bayer Leverkusen grazie alla doppietta di Ameobi e la rete di Lua Lua. Sono passati 22 anni e sette mesi prima di rivedere i Magpies vincere in trasferta in Champions League e la squadra di Eddie Howe lo fa in grande stile. Dopo la sconfitta interna di misura per 1-2 contro il Barcellona, il Newcastle vince nettamente 0-4 in casa dell’Union Saint Gilloise e trova tre punti preziosi in questa League Phase. Protagonista Anthony Gordon, autore di una doppietta che lo pone dietro solamente a Mbappé e Kane nella classifica marcatori di questa Champions League. La partita la sblocca Woltemade al 17esimo con un tocco fortunato su conclusione di Tonali. Gordon realizza poi due calci di rigore causati da Leysen, il primo al 43esimo del primo tempo e il secondo al 19esimo della ripresa. Nel finale il contropiede guidato da Osula e finalizzato da Barnes a dieci dalla fine chiude il risultato e regala tre punti importantissimi al Newcastle.