Coppe Europee

Europa League, la Roma trova il primo successo all’Olimpico: Midtyjlland ko 2-1

Le reti di El Aynaoui ed El Shaarawy regalano alla Roma di Gasperini il primo successo casalingo in questa Europa League
Zeki Celik, Roma
Zeki Celik, Roma

Dopo due sconfitte contro Lille e Viktoria Plzen, la Roma trova il primo successo all’Olimpico in Europa League e lo fa battendo il Midtyjlland capolista. I giallorossi trovano così la terza vittoria in questa League Phase e tengono aperte le speranze di qualificazione diretta agli ottavi di finale. Decisive le reti di El Aynaoui ed El Shaarawy, con il Midtyjlland che prova a riaprire nel finale con il gol di Paulinho a quattro minuti dalla fine. Roma che parte meglio dei danesi e sblocca subito la partita dopo sette minuti con la rete di El Aynaoui, la prima in maglia giallorossa girando col destro l’assist di Celik. La squadra di Gasperini gioca un buon primo tempo, concede pochissimo allo spauracchio Franculino e tiene il pallino del gioco senza offrire occasioni da gol ai danesi.

Europa League, ripresa in crescita del Midtyjlland. La rete di El Shaarawy mette in discesa il match per la Roma

L’unica nota negativa del primo tempo per la Roma è l’infortunio di Manu Koné, alla terza da titolare in questa Europa League e costretto al cambio dopo 27 minuti di gioco. Il francese è stato toccato duro sulla caviglia e dopo qualche minuto in campo ha dovuto alzare bandiera bianca. Nella ripresa cambia la partita il Midtyjlland si fa più coraggioso e la Roma accusa un po’ di stanchezza. La squadra di Gasperini perde campo e concede qualche occasione ai danesi, che nel finale si sbilanciano alla ricerca del pareggio. Proprio in contropiede la Roma chiude il match con il primo gol in stagione di Stephan El Shaarawy, che non segnava da gennaio. A quattro minuti dalla fine il Midtyjlland trova il gol che restituisce speranza ai danesi con Paulinho, bravo a sfruttare la gran giocata di Simsir sulla corsia mancina. La Roma tiene il risultato e porta a casa tre punti d’oro che la fanno salire a quota 9 in classifica in Europa League tenendo viva la speranza di qualificazione diretta agli ottavi di finale.