Europa League, super Skorupski non basta al Bologna: col Friburgo è 1-1

Non bastano un buon primo tempo e un super Skorupski al Bologna per ottenere i primi tre punti in questa edizione dell’Europa League. Dopo la sconfitta alla prima giornata contro l’Aston Villa a Birmingham, la squadra di Vincenzo Italiano pareggia 1-1 al Dall’Ara contro il Friburgo. Ridotte leggermente le rotazioni del tecnico rossoblu, che rispetto al pareggio di Lecce cambia cinque uomini e conferma i protagonisti dell’attacco Orsolini e Castro, che saranno poi decisivi nel match. Il primo tempo è favorevole al Bologna, che concede pochissimo al Friburgo e trova il gol del vantaggio alla mezz’ora con il solito Orsolini. Azione sulla sinistra che vede Cambiaghi arriva alla conclusione, pessima respinta del portiere tedesco Atubolu sulla quale si avventa il 7 rossoblu che segna il quarto gol stagionale e sblocca la partita.
Europa League, secondo tempo di sofferenza. Pareggia Adamu su rigore
Il secondo tempo è ben altra partita, il Bologna fa fatica a trovare l’area di rigore del Friburgo, che invece crea diverse occasioni da gol. Servono due miracoli di Skorupski per tenere in bilico la partita, ma al 12esimo della ripresa il VAR richiama l’arbitro Minankovic per il tocco di mano di Santiago Castro che provoca un calcio di rigore. Dal dischetto va Adamu che spiazza Skorupski con un destro schiacciato che però fissa il punteggio sul risultato di 1-1. A metà ripresa Italiano prova a cambiare la squadra, dentro Miranda, Bernardeschi e Dallinga al posto di Lykogiannis, Orsolini e Castro ma non cambia l’atteggiamento del Bologna, che crea pochissimo e deve affidarsi a Skorupski per tenere il punteggio in parità. Dopo la sosta i rossoblu cercheranno la prima vittoria in questa Europa League in Romania contro la Steaua Bucarest per muovere la classifica e inseguire la qualificazione alla fase a eliminazione diretta.