Coppe Europee

Manchester City-Napoli, Conte alla prova Champions: analisi e precedenti

I campioni d’Italia debuttano nella nuova stagione della competizione europea sul campo della formazione guidata da Pep Guardiola
Conte, Napoli
Conte, Napoli

Dopo tre vittorie di fila in campionato arriva l’esame Champions League per i campioni d’Italia. Il Napoli di Antonio Conte, infatti, si prepara per l’esordio nella nuova stagione della massima competizione europea per club: gli azzurri fanno visita al Manchester City nel primo turno della fase campionato. La partita è in programma giovedì 18 settembre alle ore 21.

Come ci arriva il Napoli

Il Napoli è reduce da tre successi consecutivi in campionato ed è primo, con la Juve, nella classifica di Serie A a punteggio pieno, con 6 gol all’attivo e solo una rete al passivo (miglior differenza reti del torneo). Ha battuto Sassuolo e Cagliari nelle prime due giornate e poi ha espugnato con il punteggio di 3-1 il campo della Fiorentina grazie ai gol di tre giocatori arrivati nel calciomercato estivo: De Bruyne (proprio ex City), Hojlund e Beukema.

Come ci arriva il Manchester City

Anche il City arriva alla sfida di Champions con il morale alto, grazie alla bella vittoria casalinga nel derby contro lo United nel quarto turno di Premier League: un netto 3-0 ai Red Devils con la rete di Foden, la doppietta di Haaland e l’esordio positivo di Donnarumma in porta. La squadra di Guardiola ha ritrovato il successo (e il riscatto) dopo due sconfitte di fila contro Tottenham e Brighton ed è ottava nella classifica del campionato inglese con 8 punti dopo 4 turni. Con 8 reti realizzate e 4 subite. 

I precedenti

Manchester City e Napoli si sono già affrontati ufficialmente quattro volte, sempre in Champions League. Il bilancio: 2 vittorie per gli inglesi (negli ultimi due confronti), un pareggio, un successo dei campani. Il primo incontro tra le due squadre risale al 14 settembre del 2011 (1-1 in Inghilterra con reti di Cavani e Kolarov nel primo turno della fase a gironi), poi nella gara di ritorno è arrivata la vittoria della squadra italiana (all’epoca allenata da Mazzarri) per 2-1 con la doppietta di Cavani e il gol di Balotelli. Gli ultimi due precedenti, invece, sono entrambi a favore degli inglesi: fase a gironi della Champions 2017, 2-1 per il City in casa nella gara di andata e trionfo per 4-2 nel ritorno a Napoli. 

Partita speciale per De Bruyne

La prossima sfida sarà molto speciale per De Bruyne, che si è trasferito in Italia in estate dopo una carriera ricca di trionfi con la maglia della formazione di Manchester. Sarà ovviamente la prima da ex contro la sua vecchia squadra e davanti ai suoi ex tifosi, con cui ha vinto praticamente tutto dal 2015 al 2025: sei campionati inglesi, due Coppe d’Inghilterra, cinque Coppe di Lega inglesi, tre Community Shield, una Champions League, una Supercoppa Europea e una Coppa del mondo per club FIFA. Arrivato al Napoli, ha già segnato due gol (uno su punizione e uno su rigore) nelle sue prime tre gare da giocatore azzurro.