Calcio

Fantacalcio, come giocherà il Genoa di Patrick Vieira

Certezze, scommesse, rigoristi e probabile formazione: ecco tutto quello che c’è da sapere sul Grifone
Genoa
Genoa (Getty Images)

La conferma di Patrick Vieira è la notizia migliore per il Genoa, che dopo la salvezza raggiunta con ampio anticipo lo scorso anno punta a riconfermarsi e a sviluppare alcuni giovani estremamente interessanti. Dopo aver difeso il tecnico francese dalle attenzioni di vari club importanti nel corso dell’ultima estate, il club ligure ha scelto di costruire attorno a lui una cultura del lavoro che possa portare, contestualmente all’arrivo della nuova proprietà, a risanare i conti mantenendo contemporaneamente alto il livello in campo. Praticamente impossibile un attacco alle posizioni europee, ma un campionato vissuto nella parte medio-bassa della classifica è altresì un obiettivo realistico.

Il mercato del Genoa

Addii importanti in casa Genoa. Il club rossoblù ha salutato in particolare Andrea Pinamonti e Alessandro Zanoli, protagonisti della salvezza dello scorso anno e rientrati rispettivamente a Sassuolo e Napoli. Al posto del centravanti si è scelto di puntare su Lorenzo Colombo, reduce da una stagione in chiaroscuro con il retrocesso Empoli ma con tanta voglia di consacrarsi dopo un lungo girovagare. Sulla trequarti ecco Valentin Carboni e Albert Gronbaek in prestito rispettivamente da Inter e Rennes: l’obiettivo è aumentare il numero di scelte e soprattutto la qualità offensiva dalla trequarti in su, dopo un campionato chiuso con pochi gol realizzati. Da segnalare in difesa anche il ritorno a titolo definitivo di Leo Ostigard, che si giocherà con ogni probabilità una maglia da titolare.

Fantacalcio, i dieci giocatori più preziosi: la classifica

Genoa, i consigli per il fantacalcio: chi prendere e le scommesse

La grande certezza del Genoa si chiama Aaron Martin: piede delicatissimo e responsabilità sui piazzati per lo spagnolo, che lo scorso anno ha chiuso in enorme crescendo la sua stagione con tanti assist pesanti portati in dote. Può essere addirittura un titolare, se si decide di optare per una difesa low cost. L’altro top player della rosa fa sempre parte del reparto arretrato: Koni De Winter è un centrale duttile, che può rivestire più ruoli (fari accesi in ottica mantra) e che non disdegna lasciare il segno di testa assicurando inattesi bonus. L’atteggiamento equilibrato di mister Vieira rende inoltre Nicola Leali un portiere di sicuro affidamento che specialmente in casa può assicurare il clean sheet. Ben meno certezze ci sono a centrocampo e in attacco: Morten Frendrup è un alfiere che non tradisce mai, una macchina da sufficienze preziosissima da avere in rosa. Tra le scommesse, stuzzica e non poco Valentin Carboni, fresco di arrivo in prestito dall’Inter: sulla trequarti può fare la differenza, ma non bisogna svenarsi.

Fantacalcio, i ruoli più assurdi del listone: l’elenco completo

La probabile formazione della Juve

GENOA (4-2-3-1): Leali; De Winter, Ostigard, Vogliacco, Martin; Masini, Frendrup; Venturino, Carboni, Vitinha; Colombo.

Fantacalcio, ecco chi tirerà i calci d’angolo nella Serie A 2025-26