Fantacalcio, come giocherà il “nuovo” Cagliari di Fabio Pisacane?

Dalla salvezza con Davide Nicola, al desiderio di confermarsi e alzare l’asticella con al timone un ex difensore di spessore come Fabio Pisacane, che tra poco meno di un mese comincerà la sua prima avventura da allenatore in Serie A. Archiviato lo storico e prestigioso successo in Coppa Italia alla guida dei giovani rossoblù in Primavera – dopo il trionfo in finale per 3-0 sul Milan -, l’ex centrale dei sardi, del Lecce e dell’Avellino, si è concentrato tutto sulla prima squadra, con l’obbiettivo primario di tenerla lotano da pericoli. Come? Portando risultati, possibilmente subito.
Il modulo e le possibili scelte di Pisacane
Non dovrebbe discostarsi più di tanto dall’utilizzo di un sempre più classico ormai nel mondo del calcio 4-3-3, vista anche la disponibilità degli interpreti nei diversi ruoli del campo. Centrocampo e attacco mobili, alla ricerca di rapidità sulle fasce, dove far spiovere palloni invitanti per il totem, Roberto Piccoli, bomber, centravanti e ormai da tempo principale punto di riferimento dei sardi. Solidità, ma anche flessibilità, gli aggettivi che Pisacane vuole impiantare al suo reparto difensivo, comandato ancora da un ottimo portiere come Caprile, che in Sardegna è tornato a mostrare il meglio di sè.
Ecco come potrebbe schierarsi il “nuovo” Cagliari di Pisacane – MODULO 4-3-3
Caprile (P)
Zappa (D) – Mina (D) – Luperto (D) – Obert (D)
Adopo (C) – Prati (C) – FOLORUNSHO (C)
Luvumbo (A) – Piccoli (A) – Zortea (D)
Ballottaggi:
Zappa – Di Pardo 70%-30%
Obert – IDRISSI 51%-49%
Prati – MAZZITELLI 55%-45%
Zortea – Gaetano – Felici 40%-30%-30%
FOLORUNSHO – Deiola 60%-40%
Luvumbo – KILICSOY 51%-49%
La sorpresa
Al momento, non sembrerebbe far parte dei titolari, ma Idrissi, esterno mancino classe 2005 che Pisacane conosce bene, avendolo già allenato durante la sua esperienza con la Primavera rossoblù, e reduce da una stagione in Serie B con la maglia del Modena (da 28 presenze e 1 gol). potrebbe diventare presto una delle sorprese del nostro campionato, viste le ottime qualità mostrate l’anno scorso in Emilia.