Fantacalcio, come giocherà l’Atalanta di Ivan Juric?

Dopo nove anni con Gianpiero Gasperini al timone, l’Atalanta ha cambiato guida tecnica, affidandosi a Ivan Juric: al tecnico croato, il compito di confermare al Dea nei piani alti del nostro calcio, anche se facile non sarà. La Serie A di questi ultimi tempi si sta alzando sempre più di livello, soprattutto nella parte sinistra della classifica, dove le pretendenti all’Europa sono aumentate, così come le ambizioni di squadre, fino a pochi anni fa, etichettate come di “fascia media”.
Sarà bagarre quindi, da fine agosto a maggio, e la Dea, come fatto negli ultimi ormai dieci anni, vorrà farne parte attivamente, da protagonista. Il tutto, nonostante le assenze certe di “big” come Retegui e, salvo clamorose sorprese, Lookman, al centro della trattativa fin qui “dell’estate” intavolata con l’Inter, che sta facendo di tutto per portarlo a Milano. Vedremo nelle prossime ore cosa accadrà.
A prescindere da ciò, l’undici di Juric si presenta comunque ai blocchi di partenza altamente competitivo.
La conferma della difesa a 3, con davanti il ritorno di Scamacca
Come già mostrato nei test di pre-campionato, Juric utilizzerà un modulo che non si discosterà più di tanto rispetto a quello del Gasp, proponendo una difesa a tre, con quattro centrocampisti e tre attaccanti, anche se i principi saranno chiaramente diversi. Il 3-4-2-1 dell’ex tecnico di Roma e Southampton – le sue nefaste tappe più recenti, entrambe chiuse con l’esonero – si baserà su un calcio più aggressivo, con marcature a uomo a tutto campo, pressing e intensità costante.
Il probabile undici di Juric
Carnesecchi (P)
Kossounou (D) – Hien (D) – Scalvini (D)
Bellanova (D) – Ederson (C) – de Roon (C) – Zappacosta (D)
De Ketelaere (A) – Samardzic (A)
Scamacca (A)
Rigori e punizioni
Rigoristi: De Ketelaere, Scamacca
Punizioni: De Ketelaere, Samardzic