Fantacalcio Milan, emergenza in attacco: chi giocherà contro la Roma?
 
              
                              Il Milan, archiviato il pareggio a Bergamo contro l’Atalanta, è pronto a affrontare la Roma. Il big match a San Siro è in programma domenica 2 novembre alle 20:45. Vincere è une necessità per entrambe: i giallorossi hanno voglia di confermarsi in vetta, magari sperare in un fuga se il Napoli dovesse cadere, mentre i rossoneri sperano di agganciare i capitoli. Per farlo Allegri avrà bisogno del miglior undici in campo, considerando che i rivali vantano la miglior difesa del campionato e scardinarla non sarà facile soprattutto alla luce degli infortuni.
L’emergenza in attacco
Il reparto offensivo dei Diavoli è in piena emergenza, tra chi è fermo ai box e chi rischia di finirci. Il primo dubbio da sciogliere riguarda Leao, rientrato da poco dopo un infortunio ora è alle prese con un fastidio all’anca che non sembrerebbe aver smaltito del tutto e per questo la sua presenza contro la Roma è tutt’altro che scontata. Stesso discorso va fatto per Gimenez, anche lui ha rimediato un infortunio durante la sfida con la Dea. Uscito alla ripresa per un problema alla caviglia e solo i prossimi allenamenti chiariranno se sarà arruolabile o meno.
Le possibili soluzioni di Allegri
In caso estremo, Pulisic sarà chiamato a stringere i denti. L’americano ha riportato una lesione al bicipite femorale destro durante le gare con la Nazionale, il recupero sta procedendo al meglio e ha dato segnali positivi tanto che potrebbe tornare a disposizione per la partita contro la squadra di Gasperini. Ovviamente, stringendo i denti.
Chi potrebbe giocare? Nukunku, nonostante le prestazioni deludenti, potrebbe avere una chance dal 1° minuto per la prima volta in campionato. Il francese anche è alle prese con degli acciacchi fisici, ma niente di preoccupante rispetto ai compagni. Non ha convinto quando chiamato in causa nelle precedenti gare, questa volta potrebbe essere la sua occasione per riscattarsi e conquistarsi la fiducia dell’allenatore.
Altra mossa di Allegri è Loftus-Cheek alle spalle della prima punta. L’inglese ha smaltito l’affaticamento muscolare e ha avuto anche un buon impatto nella trasferta di Bergamo. Una soluzione meno offensiva, ma che garantirebbe equilibrio e maggiore imprevedibilità dal momento che l’ex Chelsea è dotato di buone capacità d’inserimento togliendo riferimenti agli avversari.
 
                               
                               
                               
                               
                               
   
   
   
   
     
     
     
     
     
     
     
    