Fantacalcio

Fantacalcio Atalanta: con Palladino può cambiare anche la gerarchia dei rigoristi

Da Samardzic a Lookman: ecco i numeri dagli undici metri degli specialisti della Dea
Raffaele Palladino
Raffaele Palladino (Getty Images)

A Bergamo non erano più abituati a esonerare un allenatore. Prima di sollevare dall’incarico Ivan Juric, infatti, l’ultimo tecnico mandato via dalla famiglia Percassi era stato Stefano Colantuono nel lontano marzo 2015. Terminata la stagione con Edy Reja, rimasto al timone dell’Atalanta anche l’anno seguente, è poi iniziata l’epopea di Gian Piero Gasperini, conclusa in estate dopo nove stagioni da sogno culminate con il successo in Europa League del 22 maggio 2024 nella finale dell’Aviva Stadium di Dublino contro il Bayer Leverkusen di Xabi Alonso (3-0 e tripletta di Ademola Lookman).

Atalanta: il punto sui rigoristi

Esonerato Ivan Juric, che dopo undici giornate di campionato ha collezionato appena due vittorie e 13 punti, l’Atalanta ha deciso di sostituirlo con Raffaele Palladino, dimessosi al termine della scorsa stagione dopo un solo anno alla guida della Fiorentina. Con l’approdo del tecnico campano in panchina, alla Dea potrebbe anche cambiare la gerarchia dei rigoristi, argomento caldissimo già negli anni passati. Lazar Samardzic fin qui ne ha tirato uno e ha segnato mentre in carriera ha un incredibile ruolino di 20 su 20. Se è in campo, dunque, è lui il primo indiziato ad andare dal dischetto. In alternativa c’è Scamacca, anche lui con il 100% di realizzazioni, sei su sei, ma visti gli acciacchi fisici potrebbe spesso non essere sul terreno di gioco. Dopo di lui ecco Ademola Lookman, che non è proprio uno specialista dato che, come Mario Pasalic, ne ha trasformati appena quattro su sei calciati, con una percentuale di realizzazione del 75%. Due su tre per Charles De Ketelaere, mentre ha fatto peggio di tutti Nikola Krstovic, rigorista al Lecce ma non proprio uno specialista (tre su sei in Serie A).