Fantacalcio, Atalanta: Scamacca segna e convince

L’Atalanta si coccola il ritorno al gol di Gianluca Scamacca, decisivo nell’amichevole tedesca contro il Lipsia con una prodezza mancina da fuori area a pochi minuti dal fischio finale. Dopo aver sfiorato il bersaglio più volte di testa, l’attaccante ha rotto l’equilibrio con un guizzo dei suoi, mandando un messaggio forte e chiaro alla dirigenza e soprattutto al nuovo tecnico Ivan Juric: vuole essere lui il perno del nuovo corso nerazzurro dopo la stagione ai box per la rottura del legamento crociato. Uno scenario che ad oggi, dopo la cessione del capocannoniere Retegui, appare di fatto quasi scontato.
Fantacalcio, cosa cambia dopo il listone: i grandi affari e i possibili rischi
Un aiuto dal mercato
Tuttavia, la prestazione opaca del reparto offensivo nel complesso e l’esclusione di El Bilal Touré, mai impiegato nemmeno in fase di test, ha riacceso l’urgenza di affiancare a Scamacca un altro centravanti fisico e strutturato, in grado di alternarsi o giocare insieme all’ex West Ham. Le piste più accreditate portano ad Arokodare e Krstovic, giocatori capaci non solo di dargli respiro, ma anche di affiancarlo nelle fasi più calde del match.
Fantacalcio, i dieci giocatori più preziosi: la classifica
La gestione di Scamacca al Fantacalcio
Non serve avere troppe riserve sulle qualità di Gianluca Scamacca, attaccante potente e letale ormai iscritto di diritto al club dei migliori centravanti del campionato italiano. E neanche l’eventuale arrivo di un altro attaccante deve spaventare i fantallenatori, viste le tante competizioni in cui la Dea sarà impegnata il prossimo anno. Gli unici dubbi riguardano la sua fragilità fisica, visto il grave infortunio da poco smaltito: per questa ragione l’ideale potrebbe essere inquadrarlo come secondo slot di lusso, magari risparmiando crediti nel corso delle prime fasi dell’asta per liberargli spazio. A queste condizioni, prendersi un rischio e affidarsi alle sue qualità senza remore potrebbe pagare dividendi, anche in un calcio granitico come quello di Juric.