Fantacalcio, colpaccio Koné-Inter: come comportarsi

La notizia deflagra in una calda giornata d’agosto conferma come le dinamiche del calciomercato sappiano essere estremamente volubili: l’Inter, viste le difficoltà per arrivare a Lookman, cambia completamente strategia e mette sul piatto circa 45 milioni di euro bonus compresi per il faro del centrocampo della Roma Manu Koné. Un’operazione nata all’improvviso, scaturita anche dalla necessità dei giallorossi di trovare la liquidità necessaria per finanziare il doppio colpo in attacco con Sancho e Bailey più vicini che mai. I nerazzurri stanno dunque cogliendo la palla al balzo, anche e soprattutto dopo le chiare indicazioni arrivate dai test amichevoli.
Roma, il doppio colpo può essere realtà: Sancho e Bailey in arrivo?
Un’opportunità interessante
Perché sarà pure calcio d’agosto, ma ai tecnici le prime sgambate servono proprio per valutare dove andare a ritoccare la rosa. E questi primi mesi di lavoro insieme hanno detto che l’Inter, al momento, in attacco gira in maniera già molto fluida anche con le giovanissime leve Bonny e Pio Esposito, pronte a sostituire più che degnamente i titolarissimi Lautaro e Thuram. In altre parole, i problemi sono altrove. Nella mole di occasioni subite, per esempio, che arrivano a causa di un centrocampo con idee e geometrie ma al contempo poca capacità di fare filtro e garantire alla difesa la giusta protezione. Ecco perché l’opportunità Koné è diventata improvvisamente salvifica, anche se per molti tifosi è assomigliato più a un segnale di ammissione delle idee fin qui poco chiare che offuscano la mente della dirigenza.
Fantacalcio, rischio Coppa d’Africa per l’asta: chi è in odore di convocazione
Cosa fare al Fantacalcio
Manu Koné non è esattamente il giocatore più adatto in assoluto per il fantacalcio in primis per una mera questione di caratteristiche tecniche: vizio del gol relativo e caratteristiche di grande equilibratore palla al piede e interdittore, non da vero e proprio centrocampista offensivo. In altre parole, sulla carta il fortissimo francese garantirà un numero estremamente limitato di bonus, anche perché occuperà la casella di Mkhitaryan e dovrebbe con ogni probabilità fare il lavoro sporco a volte anche per gli spregiudicati Calhanoglu e Barella. Ciononostante, il calcio prettamente offensivo di Christian Chivu potrebbe riservargli opportunità più che interessanti di mettersi in mostra. Ma con un suo arrivo all’Inter le incognite aumenterebbero a dismisura, mentre alla Roma la sua importanza e centralità sono indiscutibili: in casa di permanenza si può scegliere di investire anche in maniera più importante, ma con l’approdo in nerazzurro si dovrebbe cercare di strapparlo a un prezzo equo, per non dire persino contenuto.