Fantacalcio

Fantacalcio, come giocherà il Pisa: Gila aspetta il mercato

La scheda del Pisa, squadra neopromossa in mano a Gilardino che punta a confermarsi in Serie A
Esultanza Pisa
Esultanza Pisa (Getty Images)

Sono passati 34 anni dall’ultima volta che il Pisa è arrivato in Serie A. Era la stagione 1990/1991 e in Italia l’euro non era neanche un’idea. Nel 2025 il club toscano ha fatto ritorno nella massima categoria, con l’obiettivo di restarci per iniziare un nuovo capitolo della propria storia, un capitolo glorioso e destinato a rendere i nerazzurri una squadra tra le migliori 20 del Paese. A guidare il Pisa in questi nuovi, primi passi, sarà Alberto Gilardino: tecnico già protagonista di una salvezza con il Genoa due stagioni fa ed esonerato dal Grifone a novembre dello scorso anno per un avvio al di sotto delle aspettative. A giugno l’ex Campione del Mondo è stato scelto dalla dirigenza del Pisa per raccogliere l’eredità di Pippo Inzaghi, allenatore protagonista della promozione.

Fantacalcio, come giocherà il Bologna: Italiano non inventa nulla

Pisa, il mercato può regalare sorprese

Per mettere a disposizione del nuovo allenatore una rosa competitiva per la salvezza, la società si è già assicurata tre colpi che possano offrire esperienza e qualità alla struttura già presente. In porta è arrivato Simone Scuffet dal Cagliari, in difesa il giovane Lusuardi dal Frosinone, mentre a centrocampo il diciannovenne Vural, anche lui dal club ciociaro. Ma i toscani non si fermeranno qui. Nei prossimi giorni è attesa anche l’ufficialità di Juan Cuadrado, ex Atalanta e Juve, svincolato che andrà a rinforzare le corsie esterne. Poi dovrebbero arrivare anche Aebischer, a un passo dall’accordo definitivo, dal Bologna, Mariano Troilo in difesa e sono in trattativa con la Fiorentina per Mbala Nzola, dopo aver visto sfumare il sogno Simeone.

Fantacalcio, come giocherà l’Inter di Chivu: le solite certezze

Pisa, come giocherà Gilarino: modulo e interpreti

Gilardino punterà sul 3-4-2-1, nel tentativo di valorizzare tutti gli elementi della rosa. In porta il titolare sarà Simone Scuffet, in vantaggio rispetto a Semper. La difesa a tre sarà composta dalle tre C: Calabresi, Caracciolo e Canestrelli. Attenzione però al possibile arrivo di Troilo che potrebbe portare Gilardino a rivedere le proprie scelte. A centrocampo toccherà a Piccinini e Marin, in attesa di Aebischer, mentre sulla corsia destra Angori perderà il posto in favore di Cuadrado. A sinistra Touré è il favorito. I due alle spalle della punta saranno Tramoni e Moreo, dietro l’unica punta che per il momento sarà Lind, ma che potrebbe perdere il posto in favore di un nuovo acquisto del calibro di Nzola.

Fantacalcio, come giocherà il Napoli di Conte: le indicazioni per l’asta

Fantacalcio, i consigliati del Pisa: si attendono novità dal mercato

Il Pisa non è sicuramente tra le squadre sulle quale concentrarsi in sede di asta del Fantacalcio, tuttavia potrebbe riservare qualche sorpresa. In porta Scuffet può essere un secondo o terzo slot, per avere un titolare certo. A centrocampo un nome interessante potrebbe essere quello di Cuadrado – non è escluso che rientri tra i difensori -, ma non come primo slot per via dei troppi infortuni. Aebischer può portare qualche bonus, ma il nome su cui puntare potrebbe essere in attacco se dovesse arrivare Nzola.

Fantacalcio, come giocherà la Lazio: Sarri riparte da zero