Fantacalcio, come giocherà il Sassuolo: un attacco goleador

A un anno dalla sua retrocessione il Sassuolo è tornato in Serie A dominando il campionato cadetto e assicurandosi il ritorno nella serie che più gli appartiene. Il club neroverde ripartirà dal massimo campionato italiano con l’obiettivo specifico di confermarsi e riprendere da dove aveva lasciato solo una stagione fa, quando per una serie di motivi era retrocesso tra lo stupore generale. La squadra di Fabio Grosso, ora, ha un obiettivo specifico che è quello di farsi valere rimettendo in campo anche alcune certezze che dalla A si era riportato B e che sono state fondamentale per il ritorno degli emiliani.
Fantacalcio, come giocherà il Pisa: Gila aspetta il mercato
Sassuolo, le prime mosse sul mercato
A questi la dirigenza neroverde ha aggiunto anche volti nuovi che si potranno rivelare utili alla causa. Dal Como è arrivato Fadera, protagonista di una buona stagione con i lariani, poi è stato confermato Muharemovic – questa volta a titolo definitivo – dalla Juve Next Gen, Walukiewicz dal Torino e, infine, quello che può essere considerato il colpo di mercato: Ismael Kone dal Marsiglia. Un mercato fatto si giovani profili, di ragazzi pronti a garantire un futuro al Sassuolo e a unirsi a un gruppo solido, ma composto anche di giocatori più esperti che avranno il ruolo di leader, a partire da Domenico Berardi – capitano della squadra -, fino ad arrivare ad Armand Laurentié per il quale andrà, però, ancora deciso il futuro con alcuni club particolarmente interessati al suo cartellino. Per quanto riguarda Pinamonti, invece, nonostante il rientro dal Genoa, lascerà Reggio Emilia.
Fantacalcio, come giocherà la nuova Fiorentina di Pioli: modulo e titolari
Sassuolo, Grosso riparte dal 4-2-3-1: gli interpreti
Fabio Grosso ripartirà dai punti fermi dello scorso anno. Il primo su tutto sarà il modulo. Il Sassuolo, a meno di stravolgimenti, partirà con il 4-2-3-1. In porta c’è l’intoccabile Stefano Turati, che tornerà in Serie A dopo la retrocessione di un anno fa con il Frosinone. I terzini saranno Missori – in ballottaggio con Paz – e Doig, mentre al centro verranno schierati Muharemovic e il nuovo arrivato Walukiewicz. I due mediani davanti alla retroguardia saranno Kone e Boloca, con Thorstvedt che potrebbe alzarsi al ruolo di trequartista, in mezzo tra Berardi e Laurienté. A guidare l’attacco, invece, dovrebbe essere Luca Moro, bomber nella passata stagione, in attesa anche di novità sul fronte mercato.
Fantacalcio, come giocherebbe oggi la neopromossa Cremonese?
Fantacalcio, i consigliati del Sassuolo: puntare sull’attacco!
Il Sassuolo può offrire spunti interessanti per l’asta del Fantacalcio. Il club neroverde, infatti, si presenterà in Serie A con alcuni profili interessanti e da seguire con particolare attenzione e per i quali non sarà necessario spendere capitali. Turati, infatti, può essere un buon nome come secondo o terzo slot per la porta. In difesa Doig è solitamente portatore di bonus, nonostante i numeri non eccelsi della scorsa stagione, così come interessante può essere – come acquisto a pochi crediti – Muharemovic. A centrocampo il primo nome è quello di Thorstvedt che potrebbe rivelarsi una grande sorpresa, dopo i 7 gol e i 4 assist in Serie B e per via della sua posizione, probabilmente, più avanzata nel 4-2-3-1 di Grosso. Dove sbizzarrirsi, però, è l’attacco. Domenico Berardi è una certezza, anche perché rigorista, seppur non vale più i crediti di una volta, ma per lui è giustificata una spesa importante. A poter rubare la scena, però, è Laurienté, miglior marcatore del Sassuolo in Serie B con 18 gol, pur sempre in attesa di scoprire il suo futuro. Moro, invece, è un nome interessante da potersi assicurare come ultimo slot.
Fantacalcio, come giocherà il nuovo Milan di Allegri: dubbi sul modulo