Fantacalcio, come giocherà il Torino? Baroni va all’attacco

Un altro tentativo. Un nuovo tentativo per fare quello step che manca. Il Torino, dopo Vanoli, riparte da Marco Baroni per cercare di competere per un posto in Europa. Un obiettivo ambizioso, ma che il club Granata insegue da tempo. L’allenatore fiorentino, reduce da una stagione particolare alla Lazio in cui si è piazzato settimo in classifica, si è messo al lavoro per tirar fuori i Granata da quel limbo in cui si trovano orami da troppi anni di squadra potenzialmente valida, ma mai in lotta per nulla. Un obiettivo che cercheranno di inseguire nell’arco di questa stagione, inserendosi in una corsa europea intasata e stracolma di squadre a caccia di un posto tra Champions League, Europa League e Conference League.
Torino, una squadra ‘baroniana’
Per raggiungere questo traguardo il Toro ha iniziato a muoversi sul mercato nel tentativo di mettere a disposizione di Baroni una squadra idonea alle sue caratteristiche. In tal senso si può leggere l’arrivo di Anjorin in prestito dall’Empoli, gli acquisti di Pedersen e Aboukhlal per la fascia destra e quello in difesa dello svincolato Ismajli. Ma il colpo vero e proprio arriva dal Napoli e porta il nome di Cyril Ngonge, attaccante esploso con il tecnico fiorentino quando insieme si sono ritrovati, per la prima volta, a Verona. In porta, invece, dopo la partenza di Milinkovic-Savic, è arrivato Israel dallo Sporting Lisbona.
Torino, come giocherà Baroni?
Baroni si è sempre distinto per essere un allenatore molto dinamico: tanto per il gioco, quanto per la scelta dei modulo. Lo scorso anno con la Lazio svariava tra il 4-2-3-1 e il 4-3-3, con un’interpretazione dei ruoli poco fede e, anzi, molto mobile. La mobilità è proprio uno dei principi cardine del suo gioco, incentrato anche su giocate sugli esterni che con lui sono chiamati a esser parte fondamentale del gioco. In Granata probabilmente ripartirà ancora una volta dal 4-2-3-1, ma considerando anche la possibilità di cambiare in corsa. Per quanto riguarda gli interpreti, in porta giocherà il nuovo arrivato Israel. La difesa a quattro sarà composta da Lazaro, Ismajli, Coco e Biraghi. A centrocampo, invece, ci saranno Ilic e Casadei, quest’ultimo già vicino a Baroni lo scorso gennaio, quando lo cercò la Lazio. Sugli esterni Ngone e Vlasic saranno le due ali che si muoveranno ai lati di Adams. Quest’ultimo alle spalle di Zapata proverà a replicare la coppia Dia-Castellanos dello scorso anno.
Fantacalcio, il Torino offre soluzioni in attacco
In ottica Fantacalcio il Torino può regalare più di un nome interessante. Baroni è un allenatore che subisce molti gol per via del suo calcio offensivo, motivo per cui non è consigliabile puntare sui portieri del club Granata. In difesa Biraghi può essere un profilo da prendere in considerazione, spesso portatore di bonus essendo incaricato dei calci piazzati. Vlasic se in forma può rivelarsi un colpo capace di svoltare una stagione e, soprattutto, a prezzi decisamente contenuti. Prima di acquistarlo, però, potrebbe essere necessario tutelarsi acquistando qualche certezza nello stesso reparto. La coppia d’attacco Che Adams-Zapata, anche se entrambi rientranti da un infortunio, possono replicare quanto fatto da Castellanos e Dia lo scorso anno. Consigliabile è anche Ngonge colpo del mercato e che ha già lavorato con Baroni.