Fantacalcio, come giocherà la Juve di Igor Tudor

La Juve di Igor Tudor è chiamata al riscatto. Iniziata sotto i migliori auspici, la scorsa stagione si è chiusa in maniera piuttosto deludente con un quarto posto conquistato solo all’ultima giornata grazie al successo per 3-2 al Penzo conto il Venezia. Non è andata meglio in Champions League, dove la Signora si è fermata ai playoff contro il PSV Eindhoven, e nemmeno in Coppa Italia, con Locatelli e compagni eliminati ai quarti ai calci di rigore dall’Empoli poi retrocesso in Serie B, e al Mondiale per Club, terminato agli ottavi contro il Real Madrid (1-0).
Il mercato della Juve
Come anticipato dal nuovo direttore generale, Damien Comolli, l’obiettivo della stagione ormai alle porte è quello di tornare a vincere. E la Juve sta facendo di tutto pur di riuscirci. A cominciare da un mercato che ha portato a Torino l’attaccante Jonathan David, reduce da stagioni molto positive con il Lilla. A destra i bianconeri hanno preso Joao Mario, con Alberto Costa che ha fatto il percorso inverso andando al Porto. Si tratta invece di un graditissimo ritorno per Francisco Conceiçao, riscattato proprio dai Dragoes dopo una stagione da sette reti e sei assist in 40 presenze con la divisa bianconera. Il portoghese alla Continassa potrebbe ritrovare anche Randal Kolo Muani, tornato al PSG ma sempre nei pensieri della Signora. Chi invece è ormai fuori dal progetto tecnico di Igor Tudor è Dusan Vlahovic: l’attaccante serbo è stato accostato al Milan e proposto al Manchester United, ma fin qui non è stato mostrato alcun interesse concreto. Situazione analoga anche per il brasiliano Douglas Luiz. Nelle lista delle cessioni figurano invece Samuel Mbangula (Werner Brema) e Timothy Weah (ormai manca solo l’ufficialità con il Marsiglia).
Fantacalcio, i dieci giocatori più preziosi: la classifica
Juve, i consigli per il fantacalcio: chi prendere e le scommesse
L’”acquisto” più importante della campagna estiva della Juve, però, potrebbe essere Gleison Bremer. Infortunatosi il 2 ottobre nella sfida di Champions League a Lipsia, il difensore brasiliano è tornato in campo 300 giorni dopo nell’amichevole contro la Reggiana. Se dovesse rientrare al 100% sarebbe un calciatore dal sicuro affidamento su cui puntare anche in ottica fantacalcio. È una certezza, invece, il neoacquisto Jonathan David, 109 gol in 232 gare con il Lilla e sempre oltre i 25 centri nelle ultime tre stagioni. Come se non bastasse, è anche il nuovo rigorista della squadra. Riflettori puntati anche su Kenan Yildiz: il numero 10 ha chiuso lo scorso campionato con sette gol e quattro assist e ha giocato un grande Mondiale per Club. Titolari inamovibili e calciatori dal sicuro rendimento anche Andrea Cambiaso e Khephren Thuram, quest’ultimo autore di cinque gol e quattro assist nella sua prima stagione in Serie A. Tra le scommesse Joao Mario, Locatelli, nella lista dei possibili rigoristi, e Teun Koopmeiners, con l’ex Atalanta che è reduce da una stagione deludente ed è dunque in cerca di riscatto.
Fantacalcio, i ruoli più assurdi del listone: l’elenco completo
La probabile formazione della Juve
Juve (3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Bremer, Gatti; Joao Mario, Locatelli, Thuram, Cambiaso; Koopmeiners, Yildiz; David. Allenatore: Tudor.
Fantacalcio, ecco chi tirerà i calci d’angolo nella Serie A 2025-26