Fantacalcio, come giocherà la Roma di Gian Piero Gasperini

Un nuovo progetto, stavolta con presupposti nettamente diversi rispetto al passato. La Roma riparte da Gian Piero Gasperini e rilancia le proprie ambizioni con un progetto triennale che punta a riportare i giallorossi nei piani alti del calcio italiano. Una filosofia che passa attraverso un mercato oculato, in cui investimenti importanti su giovani di alto livello hanno soppiantato il rilancio di esperti giocatori a parametro zero. L’obiettivo primario sarà la Champions League, ma anche la massima valorizzazione dei giocatori.
Il mercato della Roma
Il primo mercato dell’era Gasperini ha aggiunto alla rosa giallorossa giocatori importanti e di gamba, “giovani e pimpanti” come lo stesso tecnico ha amato definirli in un’intervista post gara di inizio estate. Ecco dunque il brasiliano Wesley e il centrocampista marocchino El Aynaoui, che andranno a rimescolare le carte in base al credo tattico del nuovo allenatore. Per i due gol club giallorosso ha investito poco meno di 60 milioni di euro, ma non ha mancato di intervenire anche in altri reparti. In difesa, dal Verona, ecco infatti il capitano dell’Italia Under 21 Ghilardi che già quest’anno andrà a giocarsi una maglia da titolare. Ma l’arrivo più interessante è quello del centravanti Ferguson, una scommessa che almeno nelle amichevoli estive ha dato i suoi frutti: si giocherà il posto con Dovbyk, per il quale si ascolteranno offerte. Infine, un secondo affidabile per il titolarissimo Svilar: per la porta c’è l’ex Empoli Vasquez, pupillo del direttore sportivo Ricky Massara.
Fantacalcio, i dieci giocatori più preziosi: la classifica
Roma, i consigli per il fantacalcio: chi prendere e le scommesse
L’obiettivo di Gasperini sarà quello di plasmare una Roma in grado di essere in primis aggressiva, puntando molto sulla freschezza dei nuovi e sulla qualità dei top player già presenti in rosa. E quando si parla del Gasp, visto il lavoro straordinario fatto in casa Atalanta, praticamente tutti i giocatori fanno un salto di qualità. Sui centravanti si può perciò investire con discreta serenità, considerando tuttavia due questioni chiave: le normali imperfezioni generate da un progetto embrionale l’incertezza su chi dei due sarà il titolare. Ecco allora che Ferguson, più di Dovbyk, diventa un’opzione interessante ma al giusto prezzo. Serenità totale invece nell’investire su un giocatore come Soulé, che in questa Roma sarà centrale e protagonista, ma anche sul nuovo arrivato Wesley e Angelino (uno per la corsa, l’altro per un piede fuori dal comune). E Dybala? Fondamentale sarà capire come starà, ma di certo investire troppo sulla Joya potrebbe rivelarsi un boomerang. Tra le scommesse, infine, Pisilli stuzzica moltissimo: Gasp lo ha provato sottopunta e le sue caratteristiche potrebbero trasformarlo in un Pasalic 2.0.
Fantacalcio, i ruoli più assurdi del listone: l’elenco completo
La probabile formazione della Juve
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Wesley, Koné, El Aynaoui, Angelino; Soulé, Dybala; Ferguson. All. Gasperini
Fantacalcio, ecco chi tirerà i calci d’angolo nella Serie A 2025-26