Fantacalcio, come giocherà l’Hellas Verona di Paolo Zanetti

Conquistata la salvezza all’ultima giornata grazie al successo per 2-1 nello scontro diretto contro l’Empoli al Castellani, l’Hellas Verona si appresta a disputare il settimo campionato consecutivo in Serie A (il record è di otto partecipazioni di fila, dalla stagione 1982-83 alla stagione 1989-90). Il tecnico Paolo Zanetti è chiamato a fare meglio dopo aver chiuso la scorsa annata con appena 34 gol realizzati e la seconda peggiore difesa del torneo con ben 66 reti incassate – solo il Monza, ultimo, ha fatto peggio: 69 -.
Il mercato dell’Hellas Verona
Gli scaligeri, però, devono fare i conti con alcune partenze importanti. Tengstedt, capocannoniere della squadra con sei centri in campionato, è passato al Feyenoord. Per rimpiazzare il danese è arrivato dal Corinthians il 21enne brasiliano Giovane. In difesa, invece, sono partite due colonne, i classe 2003 Coppola e Ghilardi, andati rispettivamente al Brighton e alla Roma. Al loro posto ecco Unai Nunez dal Celta Vigo, 28 anni, ed Enzo Ebosse dall’Udinese (26).
Fantacalcio, i dieci giocatori più preziosi: la classifica
Verona, i consigli per il fantacalcio: chi prendere e le scommesse
Con l’addio di Lazovic e Tengstedt, il leader dei gialloblù sarà il Tomas Suslov. Il 23enne trequartista slovacco, abile nel calciare le punizioni grazie al suo mancino educatissimo, è il nuovo rigorista dell’Hellas Verona: un dettaglio importantissimo per i fantallenatori e che potrebbe significare un buon numero di bonus. Per tali ragioni potrebbe essere l’oggetto del desiderio di molti in fase d’asta, così come Jackson Tchatchoua, nella lista come centrocampista ma schierato sulla trequarti da Paolo Zanetti. Lo scorso campionato il camerunese mise a referto due gol e tre assist, ma con un anno in più d’esperienza il bottino potrebbe anche crescere. In attacco il nome da cerchiare in rosso per i gialloblù è invece quello di Amin Sarr (25 crediti), autore di 4 reti e 1 assist nella scorsa stagione. Tra le possibili sorprese il neoacquisto Giovane, alla prima esperienza in Europa, e Martin Frese che, come Tchatchoua, dovrebbe essere schierato alto a sinistra nel 3-4-1-2 di Paolo Zanetti. Dopo diversi esperimenti la scorsa stagione, l’allenatore dei veneti dovrebbe partire con questo modulo, con la possibilità anche di cambiare a gara in corso e in base all’avversario che settimana dopo settimana si troverà di fronte.
Fantacalcio, la griglia dei portieri: ecco le coppie migliori possibili
La probabili formazione dell’Hellas Verona
Hellas Verona (3-4-1-2): Montipò; Nunez, Ebosse, Valentini; Tchatchoua, Serdar, Bernede, Frese; Suslov; Sarr, Giovane.
Fantacalcio, ecco chi tirerà i calci d’angolo nella Serie A 2025-26