Fantacalcio, cosa cambia dopo il listone: i grandi affari e i possibili rischi

Si avvicina l’inizio della Serie A e, con esso, il ritorno del Fantacalcio. La prima tappa è stata raggiunta nelle ultime ore, con la pubblicazione del tanto atteso listone. E, come ogni anno, non sono mancate le sorprese, sia in positivo che in negativo. Ecco, allora, quali sono le novità di questa stagione tra affari e rischi.
I grandi affari
Tre i nomi più interessanti tra i medio-big in ottica Fantacalcio. Il più atteso è senza dubbio quello di Albert Gudmundsson, spostato dall’attacco al centrocampo. Stesso tragitto compiuto anche da Odgaard del Bologna e da Isaksen della Lazio: arretrati tutti tra i centrocampisti, possono rappresentare uno slot importante nelle rose dei fantallenatori. In difesa come scommessa a basso costo Floriani della Cremonese: viene da un’ottima stagione in Serie B e può essere un affare a basso costo. Rimane invece in difesa Zortea, altra ottima notizia così come quelle di Pulisic, Zaccagni e Orsolini tra i centrocampisti e di Lazaro tra i difensori.
I possibili rischi
Tra le note negative, in cima alla lista, l’inserimento di Diao tra gli attaccati. Sempre in casa Como sono meno intriganti anche Kuhn, Addai e Jesus Rodriguez, tutti attaccanti così come Lang del Napoli, che perde il ruolo di top che avrebbe avuto giocando da centrocampista.