Fantacalcio

Fantacalcio, cosa fare all’asta con Krstovic: pro e contro

Nikola Krstovic si è trasferito all'Atalanta, cosa cambia al Fantacalcio? I pro e i contro del suo acquisto
Krstovic, Lecce
Krstovic, Lecce (Getty Images)

L’Atalanta ha chiuso in poche ore per l’arrivo di Nikola Krstovic. Un affare da 25 milioni di euro, più bonus e soprattutto una percentuale sulla futura rivendita. Sarà lui a prendere il posto di Mateo Retegui, trasferitosi in Arabia Saudita, e a ereditare l’importanza dell’ex attaccante della Dea che, nell’ultima stagione, ha conquistato il titolo di capocannoniere della Serie A. Un acquisto improvviso e che sembrava destinato, dopo tante voci, alla permanenza al Lecce, dove nel corso dell’estate era arrivato anche Francesco Camarda dal Milan – subito decisivo all’esordio in campionato con un bell’assist per Kaba.

I pro e i contro di Krstovic

Nikola Krstovic, dunque, resta a disposizione dei fantallenatori in vista dell’asta, ma cambiano i parametri di acquisto e, con ogni probabilità, anche il prezzo. Vestire la maglia dell’Atalanta e avere alle spalle dei calciatori di una caratura superiore a quelli del Lecce potrà sicuramente permettergli di essere più prolifico di quanto visto negli ultimi due anni in quel di Lecce. Motivo per cui, i pro intorno all’acquisto di Krstovic per la vostra squadra del Fantacalcio sono decisamente superiori rispetto ai contro. L’attaccante montenegrino, d’altronde, è stato nelle passate stagioni il giocatore che più volte è riuscito ad andare alla conclusione.

Avere l’occasione di confermarsi in questa speciale classifica (110 tiri nello scorso campionato e 68 nel 2023/2024), ma riuscendo a trovarsi in condizioni migliori per concludere, potrebbe permettergli di alzare ulteriormente la sua quota gol (18 negli ultimi due anni), competendo magari anche per la vittoria della classifica marcatori, come fatto dal suo predecessore. Un acquisto, dunque, ricco di pro e che tra i pochi contro presenta: le troppe ammonizioni (10 in due anni, più un rosso), il tempo necessario per l’adattamento e la concorrenza di Gianluca Scamacca. Il recupero dell’attaccante italiano potrebbe portare a un’alternanza tra i due che andrà valutata, ovviamente, in sede d’asta e che potrebbe ridurre il suo prezzo d’acquisto.