Fantacalcio

Fantacalcio, cosa fare con Immobile dopo l’infortunio

L’attaccante del Bologna ha rimediato una lesione del retto femorale destro all’esordio in campionato contro la Roma e dovrà stare ai box per almeno 8 settimane
Ciro Immobile, Bologna
Ciro Immobile, Bologna

È durato appena mezzora il ritorno in Serie A di Ciro Immobile. Schierato titolare al debutto nel match dell’Olimpico contro la Roma, partita poi vinta 1-0 dai giallorossi grazie alla rete del nuovo acquisto Wesley, l’ex bomber della Lazio ha dovuto alzare bandiera bianca dopo aver accusato un problema muscolare. Su uno scatto in verticale il centravanti di Torre Annunziata ha sentito tirare la coscia destra, alzando subito la mano e chiedendo il cambio alla panchina. Dopo i due minuti di pausa per il cooling break è arrivata la sostituzione, con Santiago Castro che è entrato al suo posto al centro dell’attacco. Gli esami ai quali il classe ’90 si è sottoposto hanno poi confermato quanto temuto: “Lesione del retto femorale destro e tempi di recupero di circa 8 settimane”.

Immobile, prenderlo o no all’asta del fantacalcio?

Una docce gelata per Immobile, il tecnico del Bologna Vincenzo Italiano ma anche per i fantallenatori. Vista la situazione, quello di Ciro diventa un vero e proprio caso. Per coloro i quali non hanno ancora fatto l’asta, può essere un’opportunità solo se preso a pochi crediti. Niente follie dunque, anche perché non appena sarà pronto per il rientro dovrà trovare la migliore condizioni e dovrà a quel punto scalzare Castro nel ruolo di titolare. Inizialmente, infatti, l’azzurro partiva avanti nelle gerarchie rispetto all’argentino, ma la situazione attuale ha invertito tutto.

Immobile ko: cosa fare al fantacalcio

Per coloro i quali ce l’hanno già in rosa, occhio a svincolarlo. Tutto ovviamente dipende dal regolamento di ogni singola lega, dal possibile incasso e dalla rosa dei nomi disponibili per sostituirlo. Ad ogni modo, però, non va dimenticato il potenziale del giocatore che sia nel precampionato che nella sua annata al Besiktas ha confermato le sue grandi doti sottoporta. In più sono lui e Orsolini i due rigoristi del Bologna, un altro dettaglio da tenere in considerazione.