Fantacalcio

Fantacalcio, cosa fare con Immobile: i pro e i contro sul suo acquisto

Ciro Immobile torna al Fantacalcio, questa volta con la maglia del Bologna: cosa fare con lui all'asta?
Ciro Immobile, Bologna
Ciro Immobile, Bologna

Bernardeschi per sostituire Ndoye, Vitik per prendere il poto di Beukema. Per il momento Ciro Immobile è l’unico vero rinforzo di un Bologna che vuole confermarsi in Europa, ma che ha anche perso due pedine fondamentali come l’esterno svizzero e il difensore olandese. L’attaccante partenopeo è tornato in Italia dopo una stagione al Besiktas da 19 gol in 41 presenze, che gli è servita per ritrovare alcune certezze in seguito a un paio di anni complicati alla Lazio, soprattutto per via dei numerosi infortuni che hanno condizionato il suo rendimento. A 35 anni Immobile fa ritorno in Serie A e al Fantacalcio, con l’obiettivo di riprendere quella corsa alla classifica marcatori che lo ha visto quattro volte vincitore. L’ex bomber biancoceleste si ripresenta al calcio italiano da ottavo miglior bomber nella storia della competizione (201 reti, quattro in meno di Baggio) e da miglior marcatore nella storia della Lazio (207 gol in 340 partite), squadra di cui è stato capitano, bandiera e che ritroverà da avversario.

Immobile show: doppietta e vittoria Bologna

Ciro Immobile torna al Fantacalcio: numeri e record

I numeri sono tutti dalla parte di Immobile, questo è indiscutibile. Partiamo anche solo dalla media gol in Serie A: una rete ogni 0,57 partite, solo Meazza (0,59) e Nordahl (0,77) sono riusciti a fare meglio nella top-10 della classifica marcatori all-time tra gli anni ’30 e ’50 del ‘900. Il suo periodo alla Lazio è stato il più roseo nella sua carriera ed è arrivato perfino a diventare il miglior capocannoniere in un’unica stagione di Serie A nel 2019/2020 con 36 gol in campionato, al pari di Gonzalo Higuain. Ma, d’altronde, Immobile non è un attaccante che necessita di presentazioni. Il suo ritorno in Italia a 35 anni va analizzato, però, sotto altri aspetti, tra questi: lo spazio che troverà nel Bologna di Italiano, le sue condizioni fisiche e la prolificità che riuscirà a garantire.

Fantacalcio, gli attaccanti consigliati: la lista squadra per squadra

I pro sull’acquisto di Immobile

I pro su Ciro Immobile sono molteplici. Prima di tutto è un rigorista impeccabile e, a meno di sorprese, se verrà fischiato un penalty al Bologna con Immobile in campo sarà lui a occuparsi della sua realizzazione. Nel corso della sua carriera, e anche nel suo anno in Turchia, Immobile si è confermato un bomber puro: un maniaco del gol. Motivo per cui se avete timore che non possa portare bonus vi sbagliate di grosso e solo questo potrebbe valere il suo acquisto in sede d’asta. Inoltre, negli ultimi due campionati giocati in Serie A, nonostante le tantissime problematiche fisiche, Immobile ha segnato 12 e 7 gol in campionato servendo anche 6 assist complessivi. È chiaro che per garantire nuovamente questi numeri ha necessità di scendere in campo da titolare spesso e volentieri, ma l’impressione è che nel Bologna di Vincenzo Italiano per Ciro Immobile ci sarà uno spazio importante, magari proprio con Santiago Castro al suo fianco.

Fantacalcio Bologna, Immobile insidia Castro: chi sarà il titolare di Italiano?

I contro sull’acquisto di Immobile

Il ritorno di Ciro Immobile, però, non è solo ricco di pro, ma presenta anche qualche contro. In primis, i numerosi infortuni che stanno colpendo il suo finale di carriera. Nelle ultime tre stagioni ha saltato 34 partite per piccoli problemi fisici (12) – quasi un intero campionato – che lo hanno costretto a star fermo per brevi periodi, ma con continue interruzioni che ledono alla sua necessità di trovare il campo e giocare con costanza. L’alternanza con Castro potrebbe essere un altro aspetto da prendere in considerazione. Se non dovessero giocare insieme, Immobile andrebbe alternato in sede d’asta con un altro attaccante titolare, magari lo stesso centravanti argentino. Un ultimo aspetto da considerare sono i malus. Immobile da capitano è stato ammonito 11 volte nelle ultime due stagioni con la Lazio. Potrebbero pesare sulla valutazione generale.

Fantacalcio, come giocherà il Bologna: Italiano non inventa nulla