Fantacalcio Fiorentina, Comuzzo esce ma entra Lindelof? Non solo…

Gli ultimi giorni di calciomercato potrebbero essere scoppiettanti. Come avviene ormai da qualche anno, nelle ultime ore della sessione estiva le squadre a caccia di occasioni si guardano intorno e prendono di mira i possibili affari da portare a compimento a ridosso del gong finale. Tra queste c’è anche la Fiorentina di Rocco Commisso. La Viola sta cercando un difensore esperto per aggiungere una pedina al proprio reparto difensivo e negli ultimi giorni, in cima alla sua lista, è scattato Victor Lindelof. Il classe 1994 svedese è attualmente senza contratto. Lo scorso 30 giugno si è svincolato dal Manchester United dopo 8 anni con indosso la casacca dei Red Devils, della quale era diventato leader e punto di riferimento. All’età di 31 anni, però, è alla ricerca di una nuova occasione, di una nuova esperienza che potrebbe trovare calcando i campi della Serie A.
Fantacalcio, come giocherà la nuova Fiorentina di Pioli: modulo e titolari
I numeri di Lindelof
Lindelof è reduce da una stagione in cui ha trovato poco spazio sotto la guida Amorim: appena 25 presenze, divise per 1225′. A dire il vero per trovare l’ultima annata in cui il difensore svedese ha superato le 30 apparizioni stagionali bisognerebbe tornare alla 2022/2023, quando furono 35 di cui in Premier League solo 20. Lindelof, infatti, non è mai stato un vero e proprio titolare del Manchester United nelle ultime stagioni, ma sempre un’ottima riserva alla quale aggrapparsi per far rifiatare i titolari o in caso di necessità. Dal 2019/2020 in poi si è sempre alternato con i compagni di reparto, perdendo di anno in anno peso nelle gerarchie fino alla svincolo di quest’estate. Ma ciò non mette in discussione le sue qualità difensiva e la sua validità come centrale.
Fantacalcio, oggi giocherebbero così: le probabili formazioni
Lindelof tra ingaggio e commissioni: gli ostacoli
La Fiorentina prova anche il colpaccio e per andare in porto spera anche nell’aiuto di David De Gea, con il quale Lindelof ha condiviso la maglia del Manchester United dal 2017 al 2023. L’ostacolo da superare in sede di trattativa non risiede nella destinazione e nelle ambizioni del club, ma più che altro in stipendio e commissioni. Lindelof è svincolato, questo significa che la richiesta degli agenti sarà importante, ma soprattutto a Manchester percepiva 6 milioni di euro all’anno, cifra irraggiungibile per la Viola. Il classe ’94, infatti, sarà chiamato quanto meno a dimezzarla per pensare di poter approdare a Firenze, piazza da lui molto apprezzata al punto da mettere in stand-by le altre offerte.
La Fiorentina fa i conti con Comuzzo: spunta Leite
Lindelof nella difesa di Pioli è il più indicato per prendersi la posizione centrale, quella più leadership e responsabilità. Ma attenzione. L’offerta dell’Al Hilal per Comuzzo stuzzica molto la Fiorentina. Sul piatto sono stati messi 35 milioni di euro dall’Al Hilal di Simone Inzaghi, che vorrebbe un difensore centrale giovane e italiano per il suo club. La Viola si è iniziata quindi a guardare intorno, individuando Lindelof e non solo. Secondo quanto riporta il Corriere dello Sport, infatti, nel mirino ci sarebbe anche Diogo Leite, classe 1999 in forza all’Union Berlino, valutato 12 milioni di euro.