Fantacalcio

Fantacalcio, Gattuso spaventa l’Atalanta: “Problemi per Scamacca!” – VIDEO

Gattuso in conferenza stampa ha parlato delle condizioni della rosa, preoccupando i tifosi dell'Atalanta per un problema accusato da Scamacca
Scamacca
Scamacca

La Nazionale italiana sta per aprire ufficialmente un nuovo ciclo. Il 5 settembre gli azzurri scenderanno in campo contro l’Estonia nella partita valida per la quinta giornata della fase di qualificazione ai Mondiali del 2026. Sulla panchina dell’Italiafarà il suo esordio Gennaro Gattuso che, in estate, ha preso il posto dell’ex c.t. Luciano Spalletti. L’obiettivo dell’ex centrocampista sarà quello di portare l’Italia alla prossima Coppa del Mondo, interrompendo una maledizione che dura ormai da ben due edizioni. Intervenuto in conferenza stampa, per commentare anche le scelte fatte sui convocati, Gattuso ha anche allarmato i tifosi dell’Atalanta, e i fantallenatori, sulle condizioni fisiche di Gianluca Scamacca che, nelle ultime ore, avrebbe accusato dei fastidi al ginocchio.

Gattuso presenta la sua squadra

«Noi dobbiamo pensare partita dopo partita. In cento e passa anni di storia di goleade ne abbiamo fatte poche. Dobbiamo preparare bene la partita, a partire dall’Estonia, ma non si prepara una partita pensando di dover fare la goleada. Paura di nessuno ma dobbiamo prepararla al meglio. Come costruirò la squadra? Sono tornati gli esterni, vogliamo difendere a quattro. Qualche scelta è stata fatta anche in base alla condizione fisica, qualcuno ha fatto qualcosa in meno ma l’ho voluto in gruppo perché penso sia importante. La figura del regista dipende partita dopo partita, ma le convocazioni sono state fatte per mettere in campo la squadra nel modo migliore possibile. Dipende se giochiamo a due a centrocampo o a tre».

Gattuso fa il punto su Scamacca

«Oggi ringrazio l’Atalanta per Scamacca che ha fastidi al ginocchio ma resta qua con noi, hanno dimostrato coi fatti di volerci aiutare. Per me e per chi lavora con me è fondamentale questo aiuto e oggi bisogna ringraziare l’Atalanta, credo nel futuro ci sarà questo rapporto. Non voglio mettere in difficoltà giocatori e club, capisco tutti, ma qui abbiamo tutti gli strumenti per curare e controllare i giocatori. E’ giusto siano qui… Per ora nessuna riunione, c’è poco da parlare. Bisogna far parlare il campo».

La carica di Gattuso

«Sono carico a molla, nessuna preoccupazione. Metterò i punti se mi spaccherò la testa… Sento la responsabilità, tantissimo, ma nessuna paura. Ma sono carico a molla e alla fine tireremo le somme. Paura assolutamente no. Ai giocatori non ho trasmesso nulla… Li chiamo spesso, gli rompo le scatole anche adesso. Voglio ringraziare i club, ci hanno fatto sentire a casa loro. Hai poco da dire ai giocatori in quei momenti, si stanno allenando, è stato solo un ritiro. La cosa più importante è stato parlare di calcio e coi dirigenti. Il giro ancora non è finito, mancano ancora 10-12 squadre. Ringrazio Buffon e Bonucci che mi hanno accompagnato».

La partita contro l’Estonia

«Contro l’Estonia voglio vedere senso di appartenenza, voglia di sacrificarsi. Anche a costo di dire robe scomode. Oggi la paura non può entrare dentro il nostro stato d’animo, questa è la verità. Non dobbiamo andare in panico dopo dieci minuti se siamo sullo 0-0 ma restare squadra sempre. Poi grande entusiasmo: in questo momento abbiamo bisogno di 27-28 giocatori che fanno un gruppo. La forza dell’Italia è sempre stata la squadra, il carattere e la voglia di lottare. Dobbiamo riuscire a ritrovare questo aspetto. Sull’Estonia dobbiamo aspettarci una squadra che gioca di rimessa ma è brava a costruire, è una squadra che bisogna far sbagliare quando ha la palla perché prova a costruire anche dal basso».

Le convocazioni

«Ho parlato con Chiesa ed è stata una scelta che abbiamo condiviso insieme, non si sentiva pronto per tornare perché voleva sentirsi al 100%. Abbiamo deciso insieme. Anche su Raspadori il minutaggio fin qui è stato basso, ma poi ci sono anche giocatori con qualità di cui noi andiamo alla ricerca. Raspadori ha in testa qualcosa di diverso. Fare la lista dei convocati non è stato difficile… Abbiamo lasciato a casa Buongiorno, Ricci, Cristante ma loro fanno parte del nostro progetto. Dopo i moduli ci sono i riferimenti, si scelgono i calciatori funzionali a ciò che vogliamo fare. Si parla sempre di tattica ma oggi è difficile giocare in Serie A, si gioca sempre uomo contro uomo».

Nazionale, ecco i primi convocati di Gattuso: Leoni, Fabbian e Pio Esposito le novità 

Gattuso sui tre esordienti

«È difficile dire se Leoni, Pio Esposito e Fabbian siano pronti o no, quello te lo dà l’esperienza, il vissuto. Li ho convocati perché penso che Fabbian sia molto simile a Frattesi, riempie bene l’area e ha fisicità. Le qualità di Pio sono indiscutibili e le vediamo, Leoni uguale: un giovane 2006 con grande personalità con picchi di velocità importanti. Non gli ho regalato nulla, li ho convocati perché penso abbiano delle caratteristiche ben precise. Esposito? Quando vedo un giocatore c’è qualcosa che mi deve colpire. Io penso che siano giovani, ma hanno sfacciataggine e giocano già da grandi. Leoni lo scorso anno ha giocato a campo aperto con Lukaku e per me sono giocatori pronti. Forse alla nostra età non avevamo la sfacciataggine che hanno loro oggi e io quando vedo questo aspetto lo premio. Poi certo alla base c’è sempre qualità».

Il lavoro e il sistema di gioco

«Siamo qui da sabato con lo staff e abbiamo smontato un po’ i nostri lavori per buttare giù delle situazioni su cui lavorare. Perché poi c’è un altro aspetto importante: non si è più abituati a stare 7-8 giorni chiusi in un hotel e la cosa più importante e farli stare bene insieme, non parlare solo di tattica e calcio. Dobbiamo trovare questa tattica. Per il resto c’è poco tempo e quindi devo dire poche cose e giuste, l’importante è farsi capire in modo corretto ed essere squadra. La difesa a 4? Io sono un allenatore che si deve sentire ciò che propone, altrimenti dopo cinque minuti mi sgamano… Costruiamo a tre ma la linea difensiva è a quattro, altrimenti bisogna andare solo sui riferimenti e vai uomo su uomo. Giocare a cinque porta ad avere un blocco troppo basso e giocare e cinque non lo sento mio. Voglio mettere la squadra nelle migliori condizioni possibili».