Fantacalcio, i dieci giocatori più preziosi: la classifica

L’asta del Fantacalcio si avvicina. Un appuntamento storico per tutti gli appassionati di un mondo parallelo al calcio, che vive dei risultati sportivi singoli e collettivi dei calciatori. Una tradizione che in Italia vige da decenni e che non smette di appassionare le varie generazioni che sono amanti di questo sport. Verso l’inizio del campionato e al termine della sessione estiva di calciomercato milioni di amici, e non solo, si riuniranno per dare il via a quella storica asta che metterà in palio i migliori giocatori del campionato: tra certezze e intuizioni, tra nomi storici ed altri, invece, nuovi. Ci saranno commesse acquistate a basso costo, ma anche nomi di calciatori per i quali i fantallenatori sono pronti a ‘scannarsi’ – usando un termine tecnico – a suon di rilanci. In tal senso, facendo fede alle indicazioni di Fantacalcio.it, può essere interessante delineare la top-10 dei calciatori più costosi dell’asta di quest’anno. Una prima indicazione sue quelli che – in base alle ultime stagioni – potrebbero essere i calciatori maggiormente attesi in occasione dell’asta.
Fantacalcio, cosa cambia dopo il listone: i grandi affari e i possibili rischi
Fantacalcio | I dieci acquisti più costosi
Lautaro Martinez – 380 – Il fantavalore di mercato del Toro è il più alto in assoluto in vista dell’asta del Fantacalcio ed è quindi ancora lui, nonostante un anno complicato, a dominare la classifica dei giocatori più preziosi all’asta del Fantacalcio. Le prospettive su Lautaro sono ottime, con Chivu che punterà soprattutto su di lui per portare gol alla sua Inter.
Fantacalcio, come giocherà l’Inter di Chivu: le solite certezze
Moise Kean – 375 – Si stacca di poco da Lautaro la sorpresa della scorsa stagione. Moise Kean trasferendosi dalla Juve alla Fiorentina si è regalato la migliore stagione della sua carriera segnando 19 gol nelle 32 partite di Serie A della scorsa stagione. Quest’anno per lui i Fantallenatori sono pronti a fare follie.
Fantacalcio, come giocherà la nuova Fiorentina di Pioli: modulo e titolari
Romelu Lukaku – 341 – Il suo prezzo rispecchia la sua completezza. Lukaku non è il bomber d’attacco di cui si ha bisogno per dominare il proprio campionato, ma è il portatore di bonus per definizione. Sono 14 i gol segnati, 11 gli assist serviti nello scorso campionato sotto la guida di Conte. Quest’anno nonostante l’arrivo di Lucca sarà ancora lui il numero uno del reparto offensivo.
Fantacalcio, come giocherà il Napoli di Conte: le indicazioni per l’asta
Marcus Thuram – 318 – Un anno fa la sua partenza era stata straordinaria, quest’anno da lui ci si attende un’altra annata in doppia cifra e assist per i compagni. Nel 3-4-2-1 di Chivu sarà vicino alla porta, ma anche al limite dell’area, posizione ideale per segnare, ma soprattutto per servire assist preziosi ai suoi compagni.
Fantacalcio, ecco chi tirerà i calci d’angolo nella Serie A 2025-26
Ademola Lookman – 296 – Chissà se oltre a Lautaro, Thruam servirà assist anche a Lookman. Nel mirino dell’Inter, l’esterno dell’Atalanta è indubbiamente uno dei giocatori più ambiti all’asta del Fantacalcio. Lo scorso anno ha segnato 15 gol e servito 5 assist in 31 partite, quest’anno se resterà a Bergamo ci riproverà con Gasperini, anche se la sua speranza è quello di vestire un altro tipo di nerazzurro.
Fantacalcio, ecco chi tirerà i rigori: tutti i rigoristi nella Serie A 2025-26
Jonathan David – 278 – Quello di David è il primo nome nuovo della lista. Un attaccante con gol e assist nel sangue, moderno a trecentosessanta gradi. Segna gol, ma serve assist. Questo, per lo meno, è quanto ci ha detto al Ligue 1, campionato in cui ha realizzato 86 reti e servito 16 passaggi vincenti in 178 partite. Ora il classe 2000 canadese proverà a ripetersi anche con la Juve alla sua prima esperienza in Serie A.
Fantacalcio, come giocherà il Como 2.0: una squadra da bonus
Santiago Gimenez – 261 – Non è reduce da un buon avvio in Serie A l’attaccante messicano. Arrivato a gennaio dal Feyenoord, l’impatto di Gimenez con il Milan ha portato solo 5 gol e 2 assist in 14 partite di Serie A. Le aspettative su di lui sono decisamente più alte, la speranza è che dopo 7 mesi in Italia e con Allegri come tecnico possa riscoprire le sue qualità.
Fantacalcio, come giocherebbe oggi la neopromossa Cremonese?
Paulo Dybala – 252 – Non è un’asta del Fantacalcio se non si puntano decine, anzi centinaia di crediti su Paulo Dybala. Solo il nome vale il prezzo, poi però bisognerà considerare anche altri fattori: i molti infortuni e un anno in più sulla carta d’identità. La Joya è reduce da un anno pessimo, con 6 gol e 2 assist in 24 partite. La speranza è che con Gasperini riesca a fare meglio.
La Roma accontenta Gasperini: 4 colpi in pochi giorni: ecco come cambia la squadra
Rafael Leao – 242 – Leao è un’altra certezza dell’asta del Fantacalcio. Sarà pur discontinuo, ma è una certezza a livello di bonus e quest’anno con Allegri può veramente fare grandi cose, come sta già facendo in amichevole. Si apriranno spazi e lui può diventare fatale: la doppia cifra è un obbligo, magari anche sul fronte assist.
Fantacalcio, come giocherà il nuovo Milan di Allegri: dubbi sul modulo
Kenan Yildiz – 235 – L’altro nome in casa Juve, l’ultimo di questa classifica, è quello di Kenan Yildiz. Il turco è chiamato a fare il grande step della sua carriera, quello che deve portarlo dall’essere una promessa a una certezza del calcio internazionale. L’anno scorso ha segnato 7 gol e servito 5 assist in Serie A, quest’anno ci si aspetta una doppia-doppia.