Fantacalcio

Fantacalcio, i migliori rigoristi della Serie A: 6 nomi su cui puntare

Quali sono i rigoristi su cui puntare al Fantacalcio? Ecco alcune soluzioni, anche low cost
Hakan Calhanoglu
Hakan Calhanoglu (Getty Images)

Manca poco più di una settimana al primo fischio d’inizio della Serie A. Il calcio torna in campo anche in Italia, tornano le emozioni, si riaccendono i dibattiti e si cercano previsioni. Ma soprattutto, il ritorno del campionato italiano significa ritrovare milioni di persone impegnate nell’asta del Fantacalcio. A suon si crediti si cercherà di costruire la rosa più forte possibile per ambire alla vittoria, ma per farlo serve studio, attenzione, ricerca continua di possibili scommesse o certezze. Motivo per cui ogni dettaglio viene preso in considerazione e ogni consiglio può rivelarsi utile, come quello che vi stiamo per dare. Guidandovi nella vostra asta del Fantacalcio, ecco quali sono i migliori rigoristi della prossima stagione.

Fantacalcio, rischio Coppa d’Africa per l’asta: chi è in odore di convocazione

I rigoristi consigliati per le big

Partiamo da una certezza che abbiamo rischiato di perdere: Hakan Calhanoglu. Il centrocampista turco ha deciso di restare all’Inter dopo una lunga diatriba che lo stava per riportare in Turchia, nel Galatasaray o nel Fenerbahce. Calha ha deciso, però, di restare e torna a essere una certezza del nostro Fantacalcio. Su 20 rigori calciati in Serie A, infatti, 19 sono andati a segno con l’unica sbagliato nella scorsa stagione contro il Napoli. Insomma, una percentuale realizzativa altissima: vale la pena spenderci qualche credito.

Segue Romelu Lukaku. Sarà lui, ancora una volta, il rigorista del Napoli nel campionato che viene. Il belga nelle sue esperienze in Serie A con le maglie di Inter (due volte), Roma e appunto quella partenopea, ha calciato ben 19 volte dal dischetto, beffando il portiere e gonfiando la rete in 17 occasioni. Anche ‘Big-Rom’, come Calhanoglu, si conferma un rigorista esperto e straordinariamente preciso, basti pensare che allargando lo sguardo all’intera carriera sono 48 i rigori tirati e solo 7 quelli sbagliati (l’ultimo lo scorso anno contro il Venezia).

Fantacalcio, gli attaccanti consigliati: la lista squadra per squadra

L’anno scorso il Milan ha tirato 9 calci di rigore, sbagliandone quattro. Dei cinque penalty andati a segno, quattro sono stati calciati da Cristian Pulisic, tre dei quali in Serie A, e uno da Tammy Abraham. Non sembrerebbe complicato, quindi, intuire che a dover calciare i rigori per i rossoneri nel prossimo campionato sarà lo statunitense. A suo vantaggio, d’altronde, c’ è anche la statistica generale sulla sua carriera, che recita: 13 rigori segnati tra Nazionale, Borussia Dortmund e Milan e 1 solo sbagliato, sempre lo scorso anno contro il Torino (3 rigori a segno su 4 in Serie A).

I rigoristi consigliati per le piccole

Non sappiamo quanto sarà realmente low cost, ma provate a giocare d’astuzia e regalarvi in squadra Nikola Vlasic. Il trequartista del Torino sarà valorizzato da Marco Baroni. Il tecnico fiorentino punta tutto sulla sua tecnica e la sua fisicità, conscio che ha tra i piedi una serie di bonus utili per la squadra, ma anche per i fantallenatori. A proposito di Vlasic, lui all’asta è consigliatissimo anche perché, a meno di sorprese, sarà il rigorista del Toro. Nella passata stagione ha tirato 2 rigori, segnandoli entrambi, al contrario di Sanabria e Che Adams che hanno fallito entrambi l’unica chance avuta.

Fantacalcio i difensori consigliati: la lista squadra per squadra

Cercate una soluzione low cost? Un nome da prendere a poco e che possa anche essere rigorista? Attenzione in casa Parma perché l’opzione Valeri stuzzica molto. Terzino da pochi crediti, ma portatore di bonus perché molto offensivo e capace di sfornare molti assist e, magari, anche qualche gol. Ad aiutarlo potrebbero essere le gerarchie che ha in mente Cuesta. Hernani, che era il rigorista designato, dovrebbe partire dalla panchina, Bonny è andato all’Inter, Benedyczak potrebbe essere l’unico a insidiarlo. I numeri di Valeri dal dischetto? 1 su 1, segnato lo scorso anno a Wladimiro Falcone.

L’ultimo nome che vi facciamo è quello di Lorenzo Colombo del Genoa. L’attaccante classe 2002, in estate si è trasferito in Liguria e con prepotenza potrebbe prendersi il primo posto nelle gerarchie come rigorista. Non sarà un nome proprio low cost, ma comunque abbordabile. Nella sua carriera ha segnato 3 rigori su 4, ma quello segnato contro il Monza (c’era Di Gregorio in porta) al 101′ e che ha garantito la salvezza del Lecce, vale almeno doppio.

Fantacalcio, i centrocampisti consigliati: la lista squadra per squadra