Fantacalcio, i ruoli più assurdi del listone: l’elenco completo

L’asta del Fantacalcio è un momento rituale in Italia e non solo. A ridosso dell’inizio della stagione o al termine della sessione estiva di calciomercato, tutti partecipanti di una Lega si riuniscono per comporre le proprie squadre. C’è chi cerca la scommessa, c’è chi punta sulle certezze e chi gestisce i propri crediti per avere una squadre equilibrata al massimo. Ognuno ha una sua tattica, ognuno ha una propria idea che ritiene essere quella vincente e che sarà confermata o smentita poi nell’arco della stagione. L’asta è quel momento in cui si creano le aspettative, in cui si pensa di comporre la rosa perfetta, per poi rendersi conto che è una missione impossibile da raggiungere e che per l’ennesimo anno bisognerà accontentarsi di quanto riuscito a fare.
Il problema dei ruoli al Fantacalcio
In ogni caso, però, a fare la differenza sono i giorni che anticipano l’asta. Sono le settimane in cui si studiano i profili perfetti per ottenere il numero necessario di giocatori per ogni ruolo, così da avere il reparto completo e sufficiente per competere per la vetta. A proposito di ruoli. Nelle settimane che anticipano ogni asta vengono svelati i ruoli ufficiali di ogni giocatore e, come di consueto, ci sono sempre delle scelte che stonano e che, in qualche modo, influiscono anche sugli equilibri di una lega. In tal senso, per aiutarvi ad orientarvi abbiamo deciso di raccogliere tutti quei calciatori dalle posizioni in campo più o meno ibride e che sono stati inseriti in ruoli che evidentemente non gli si addicono.
Fantacalcio | L’elenco dei ruoli più assurdi
- Orsolini, centrocampista;
- Pulisic, centrocampista;
- Zaccagni, centrocampista;
- Gudmundsson, centrocampista;
- Coincecao, centrocampista;
- Politano, centrocampista;
- Isaksen, centrocampista;
- Neres, centrocampista;
- Ondrejka, centrocampista;
- Saelemaekers, centrocampista;
- Man, centrocampista;
- El Shaarawy, centrocampista;
- Fadera, centrocampista;
- Yildiz, attaccante;