Fantacalcio, idea Nunez per il Milan: le sliding doors in attacco

Il Milan fa sul serio per Darwin Nunez e accende il mercato con un nome di altissimo profilo. Il club rossonero ha avviato i primi contatti con l’entourage dell’attaccante uruguaiano, attualmente ai margini al Liverpool, individuandolo come obiettivo principale per rinforzare il reparto offensivo. Il gradimento del giocatore rappresenta un segnale incoraggiante per il direttore sportivo Igli Tare, pronto a muovere i primi passi concreti per quello che sarebbe indubbiamente il vero pezzo da novanta della nuova campagna acquisti milanista. L’operazione, però, è tutt’altro che semplice: i Reds valutano il classe ’99 circa 60 milioni di euro e il suo ingaggio si aggira sui 5 milioni netti a stagione.
Fantacalcio, cosa cambia dopo il listone: i grandi affari e i possibili rischi
Un assist prezioso
Nonostante la concorrenza dell’Al Hilal, che ha ricevuto indicazioni dirette da Simone Inzaghi per portare l’ex Benfica in Arabia, Nunez sembra piuttosto deciso a restare in Europa e rilanciarsi dopo una stagione piuttosto negativa. Il Liverpool, che sta rivoluzionando il suo attacco dopo l’arrivo di Wirtz ed Ekitike e il pressing sul Newcastle per Isak, potrebbe aprire alla cessione e il Milan vuole essere pronto ad approfittarne. Anche la Juventus osserva da vicino, pronta ad inserirsi qualora sfumasse Kolo Muani. Il Diavolo, però, vuole bruciare tutti sul tempo per regalare ad Allegri un centravanti potente e di grande temperamento.
Fantacalcio, i dieci giocatori più preziosi: la classifica
Gimenez o Nunez? Cosa fare al Fantacalcio
L’arrivo eventuale di Nunez rimescolerebbe in maniera importante le gerarchie dell’attacco del Milan. Occhio in particolare a Santiago Gimenez, arrivato a peso d’oro lo scorso gennaio ma mai del tutto convincente dopo mesi comunque di alti e bassi. Gestire due pezzi da novanta di tale portata non sarà facile per mister Allegri, ma anche per i fantallenatori specialmente perché i rossoneri il prossimo anno non saranno impegnati neppure nelle coppe. Assodato che fare la coppia sarebbe costosissimo e decisamente controproducente, l’ideale sarà puntare su uno dei due senza spendere eccessivi crediti, intendendoli come un secondo slot o un terzo slot di lusso nel caso di gioco a risparmio su portieri, difensori e centrocampisti.