Fantacalcio

Fantacalcio, il punto sugli infortunati: chi torna dopo la sosta

Gli infortunati sono tantissimi ma dopo la sosta torneranno solo alcuni: ecco chi
Ciro Immobile, Bologna
Ciro Immobile, Bologna

La sosta per le Nazionali porta notizie importanti per molti fantallenatori, tra rientri imminenti e recuperi più lunghi del previsto. Il quadro, come sempre, è molto variegato.

Lukaku, Immobile e Kean

Partendo da uno dei nomi più pesanti, Romelu Lukaku dovrà restare ancora ai box: i tempi di recupero sono lunghi e il belga proverà a tornare soltanto tra circa un mese, con l’obiettivo di essere disponibile per la Supercoppa. Chi invece rivedremo subito dopo la pausa è Ciro Immobile: lo staff ha confermato che tornerà tra i convocati già alla 12ª giornata. Migliorano anche le condizioni di Kean, out col Genoa ma pronto a rientrare senza problemi alla ripresa.

Rabiot, Bremer, Dovbyk e Castellanos

Rabiot sarà regolarmente a disposizione al ritorno dalla sosta per la gioia del Milan e dei suoi fantallenatori. Bremer servirà ancora qualche giorno in più: il suo obiettivo è il rientro tra fine novembre e l’inizio di dicembre. Brutte notizie invece per chi punta su Dovbyk: l’infortunio lo terrà fuori almeno un mese, con rientro non previsto prima della metà di dicembre. Situazione più favorevole per l’argentino Castellanos, che sfrutterà la pausa per recuperare completamente e tornare in campo già dal 23 novembre contro il Lecce.

Dybala, Angelino e Gosens

Sul fronte Roma, non migliorano le condizioni di Dybala, che non sarà disponibile alla ripresa. Gasperini spera di riaverlo entro fine novembre per la sfida contro il Napoli, ma è più probabile un rientro nella giornata successiva contro il Cagliari. Da monitorare anche Angelino, ancora debilitato da una bronchite asmatica e difficilmente recuperabile subito dopo la sosta. Tra chi rientrerà presto c’è Gosens, fermato solo in via precauzionale contro il Genoa: l’esterno sarà regolarmente disponibile alla ripresa. In via di risoluzione anche il fastidio del giamaicano dell’Atalanta, che sarà convocabile prima della fine di novembre.

Mhkitaryan, Freuler e Ondrejka

Capitolo recuperi complessi: Mkhitaryan non tornerà subito dopo la sosta e rischia di non farcela neanche entro novembre. L’Inter potrà probabilmente riabbracciarlo nella prima partita di dicembre. Lungo stop anche per Freuler, che il Bologna ha momentaneamente tolto dalla lista: rientro previsto addirittura nel 2026. Più incoraggianti le prospettive per Ondrejka, che tornerà a lavorare in gruppo durante la sosta, anche se servirà ancora un po’ per vederlo in campo.

Cancellieri, Collocolo, Skorupski e Kelly

Da valutare invece la situazione di Cancellieri, che non rientrerà alla ripresa: per lui l’obiettivo realistico è inizio-metà dicembre. Dovrà aspettare ancora anche Collocolo, che punta a tornare tra i convocati entro la fine dell’anno. In porta, brutte notizie per chi ha Skorupski: il portiere resterà fuori almeno un mese e salterà sicuramente il rientro post-sosta. Bene invece per Kelly, atteso al recupero completo: Spalletti lo riavrà a disposizione alla ripresa.

Serdar, De Bruyne, Anguissa e Ilic

Serdar è alle prese con un problema al ginocchio non grave. Lo staff è ottimista: il giocatore dovrebbe recuperare completamente grazie alla pausa e tornare disponibile al rientro in campo. Male, invece, De Bruyne, Anguissa e Ilic: il belga tornerà nel 2026, seguito dal suo compagno di squadra Anguissa a causa di gravi infortuni muscolari. Il centrocampista del Torino, invece, si è infortunato gravemente al ginocchio con la nazionale e dovrà sottoporsi agli esami, ma la situazione sembra tutt’altro che rosea.