Fantacalcio Roma, Ferguson verso il rientro: come gestirlo
Evan Ferguson si è ormai messo alle spalle la distorsione alla caviglia con interessamento capsulo-legamentoso rimediata dopo appena 7 minuti della sfida dello scorso 29 ottobre contro il Parma. L’attaccante irlandese è stato addirittura convocato in Nazionale e nelle prossime ore deciderà se rispondere alla chiamata del commissario tecnico o meno. In ogni caso il classe 2004 va verso il pieno recupero: una buona notizia per l’allenatore della Roma Gian Piero Gasperini che deve già fare i conti con gli infortuni di Bailey, Dybala e Dovbyk nel reparto offensivo e di Angelino e Ndicka in difesa.
I numeri di Ferguson in campionato
Arrivato nella Capitale in estate dal Brighton con la formula del prestito, con diritto di riscatto fissato a 35 milioni, Ferguson partiva davanti a tutti nelle gerarchie dell’attacco ma fin qui ha tradito le aspettative non solo del tecnico di Grugliasco ma anche dei tanti fantallenatori che lo hanno acquistato all’asta. Evan, infatti, titolare nelle prime quattro uscite, al momento è andata a voto solo in cinque occasioni non trovando mai la via della rete e servendo appena un assist per una fantamedia di 6,20. In totale 305 minuti in campionato senza mai lasciare il segno.
Cosa fare con Ferguson al fantacalcio
Come gestire dunque Ferguson al fantacalcio? La prima possibilità è quella si scambiarlo, più facile in un’operazione multipla piuttosto che singola. Chi invece ha il mercato aperto e nella lista degli attaccanti liberi trova qualche nome importate su cui puntare, l’altra ipotesi è quella di svincolarlo. Vista l’emergenza nel reparto offensivo della Roma, potrebbe anche trovare spazio nelle prossime partite ma una volta che anche gli altri torneranno a disposizione finirà di nuovo indietro nelle gerarchie di mister Gasperini. Occhio poi perché a gennaio i giallorossi dovrebbero comprare un attaccante.