Fantacalcio

Fantacalcio, chi saranno le sorprese della stagione? La top XI dopo il mercato

Qual è la formazione ideale delle sorprese in questa annata di Fantacalcio? Dalle scommesse ai possibili affari: la top XI
Loftus-Cheek
Loftus-Cheek (Getty Images)

È terminato ufficialmente il calciomercato, si prepara a entrare allora nel vivo il Fantacalcio. Con la sosta per le nazionali in pieno svolgimento si avvicina il momento più importante della stagione per tanti fantallenatori: quello dell’asta. E, allora, tra nomi certi e rischio flop, ecco quali sono le migliori possibili sorprese in Serie A per questa annata di Fantacalcio.

La porta

È stato uno dei grandi dubbi dell’estate: cosa farà il Como con il proprio portiere? Fabregas aveva annunciato la volontà di acquistare un nuovo estremo difensore, è arrivato Cavlina per il ruolo di vice. Nessun dubbio allora sulla titolarità di Butez, che può rivelarsi la sorpresa della stagione. Rischio gennaio? Calcolato: con l’asta di riparazione, si potrà valutare più avanti.

La difesa

Sono bastate le prime uscite per regalare di diritto il nome di una possibile sorpresa in questa stagione di Fantacalcio. Sta infatti convincendo tutti Angori del Pisa. Già un assist a referto e titolarità garantita: vale la pena punirci. Attenzione poi alla carta Ismajli del Torino: è partito infortunato e quindi il suo prezzo all’asta potrebbe essere basso. È vero: il pezzo forte di Baroni non è la fase difensiva, ma l’ex Empoli al Fantacalcio rimane una garanzia. Ultimo slot infine per Vojvoda: terzino, ma all’occorrenza anche esterno alto nel Como: colpo low cost per completare il reparto.

Il centrocampo

Ha iniziato segnando, troverà concorrenza ma Allegri vuole rilanciarlo: Ruben Loftus-Cheek è una scommessa intelligente al Fantacalcio, a patto di non pagarlo troppo dopo la rete messa a segno. Pochi bonus in carriera, al netto dell’ultima annata in Serie B, per Boloca, ma una titolarità che non dovrebbe essere messa in forte dubbio nonostante i tanti arrivi nel Sassuolo: valida scelta come ultimo slot del centrocampo. Da centrocampista può avere senso poi la scommessa Sottil nel Lecce: avrà concorrenza ma gioca da esterno d’attacco, può essere il jolly nella vostra rosa. Giocherà invece sulla trequarti Stanciu nel Genoa: la partenza non è stata scoppiettante, può perdere hype e trasformarsi in occasione.

L’attacco

In avanti dovrà sgomitare nel Pisa per trovare spazio Meister, ma è una carta che ci può stare per gli amanti delle scommesse rischiose. Rischi al minimo invece per Cutrone: è arrivato a Parma segnando, vuole la Nazionale: motivazioni alle stelle, si può puntare su di lui. Stulic al Lecce, infine, avrà la concorrenza di Camarda che, però, alla lunga potrebbe soffrire la prima annata in Serie A: colpo low cost di prospettiva.