Fantacalcio

Fantacalcio Torino, infortunio muscolare per un difensore: la nota e i tempi di recupero

Baroni prepara la sfida casalinga contro il Genoa ma deve fare i conti con un nuovo forfait
Marco Baroni, nuovo allenatore del Torino
Marco Baroni, nuovo allenatore del Torino (Getty Images)

Reduce dal successo contro il Napoli firmato dal grande ex Giovanni Simeone – l’attaccante argentino aveva siglato anche l’unica altra vittoria granata, all’Olimpico contro la Roma -, domenica 26 ottobre il Toro ospita il Genoa nel lunch match dell’ottavo turno di Serie A. Marco Baroni prepara la gara contro il Grifone di Patrick Vieira ma deve fare i conti con un nuovo infortunio muscolare.

La nota del Torino

A fermarsi è Niels Nkounkou, uscito al 75’ del match contro gli azzurri di Antonio Conte. Nella nota diramata dalla società piemontese si legge: “Il calciatore Niels Nkounkou è stato sottoposto ad accertamenti strumentali che hanno evidenziato un interessamento distrattivo dell’adduttore lungo della coscia destra. La prognosi verrà definita secondo l’evoluzione clinica dell’infortunio”.

Torino, infortunio Nkounkou: i tempi di recupero

Il classe 2000, che il prossimo primo novembre compirà 25 anni, dovrebbe dunque restare ai box per circa 15-20 giorni, il che significherebbe rivederlo in campo dopo la sosta per le nazionali. Oltre al Genoa, Nkounkou dovrebbe marcare visita anche per le partite contro Bologna, Pisa e Juventus. La speranza è quella di recuperarlo in tempo per il derby di sabato 8 novembre alle 18 all’Allianz Stadium. Qualora non dovesse farcela tornerebbe in occasione della sfida contro il Como in calendario lunedì 24 novembre alle 18.30 all’Olimpico Grande Torino.

I numeri di Nkounkou al fantacalcio

Una brutta notizia non solo per i granata e Marco Baroni ma anche per i fantallenatori. Il difensore congolese, naturalizzato francese, in tre partite a voto ha totalizzato zero reti e un assist, per una fantamedia di 6,33. Preso in prestito dall’Eintracht Francoforte nelle ultime ore del calciomercato estivo, dopo le panchine contro Roma e Atalanta è partito nell’undici titolare contro Parma e Napoli, uscendo al 70’ contro i ducali e al 75’ contro i campani. In mezzo 27 minuti nella gara dell’Olimpico contro la Lazio (3-3) dove è entrato al posto di Lazaro fornendo a Ché Adams il pallone del momentaneo 2-2.